Laboratorio di tintura naturale su stoffa

PROSSIMO CORSO

QUANDO:

  • SABATO 17 MAGGIO - ORE 14.00-18.00 (LABORATORIO AVANZATO)

DURATA: 4 ORE - 1 LEZIONE

DOVE: VIA VITRUVIO 41, MILANO

CONTRIBUTO: 110 € (MATERIALI INCLUSI) + € 20.00 di tessera associativa annuale

LE ISCRIZIONI SONO APERTE


PROGRAMMA DEL LABORATORIO AVANZATO

Ci concentreremo sulla tecnica della “copertina”, un processo che permette di creare uno sfondo colorato, trasferendo il colorante naturale sul tessuto da stampare. Le stampe ottenute sono indelebili.

Avrà a disposizione una tovaglietta per la prima colazione che potrà personalizzare utilizzando solo ingredienti naturali.

Nel workshop si spiegherà anche come scegliere i tessuti da usare, come lavarli, come prepararli alla stampa e come fare una "copertina" efficace. Inoltre, si daranno indicazioni sulla raccolta e conservazione degli elementi vegetali da utilizzare per la tintura.

Questo corso è adatto a chi ha già sperimentato la tecnica base. 


PROGRAMMA DEL LABORATORIO BASE

Ogni partecipante avrà a disposizione una sciarpa in seta, che tingerà con la tecnica dell’ecoprint (tecnica di stampa su tela), utilizzando materiali naturali (foglie, fiori, cortecce e radici). La stampa ottenuta è indelebile.

L’insegnante inizia illustrando la tecnica base e i moltissimi effetti che si possono creare con l’ecoprint; i partecipanti realizzano quindi una propria combinazione di disegno e nuances personali con i materiali messi a disposizione, in modo che ciascun lavoro sia unico e irripetibile. È l’inizio di un percorso creativo per realizzare i propri accessori, abiti, complementi di arredo e anche regali originali e personalizzati.

Questo corso ha lo scopo di creare un accessorio moda, incentrato su un progetto che stimoli la creatività personale, la voglia di sperimentare e l’orgoglio di creare oggetti unici. In base all’interesse e alla curiosità suscitata, si potranno successivamente organizzare corsi per approfondire le tecniche di tintura naturale e la produzione di alcune tinture casalinghe, parallelamente a un corso di giardinaggio per la coltivazione di piante tintorie (con kit di autoproduzione).

Materiale fornito dal corso:

• Attrezzatura e piante per tingere

• Fornello elettrico

• Una sciarpa di seta/cache col per partecipante

(Massimo 6/7 partecipanti)

Docente: Emanuela Venturi

Leggere attentamente il regolamento dell’associazione

LE ISCRIZIONI SONO APERTE

info@accademiadeltempolibero.com


Corsi creativi che potrebbero interessarti…