Inglese base

NUOVi CORSi da OTTOBRE

QUANDO: MARTEDÌ - 9.00-11.00

DURATA: 20 ORE - 10 LEZIONI

DOVE: VIA VITRUVIO 41, MILANO

CONTRIBUTO PER IL CORSO: 200 € *

LE ISCRIZIONI SONO APERTE


INGLESE PER PRINCIPIANTI (1° livello base)

Il corso di Inglese base si rivolge a chi desidera apprendere le prime basi della lingua.

Argomenti trattati durante il coso

  • Struttura della frase base: l'ordine delle parole Soggetto-Verbo-Oggetto (SVO), che è la base per costruire frasi semplici in inglese.

  • Nomi e pronomi: i nomi comuni (persone, luoghi, oggetti) e i pronomi personali (lui, lei, esso, loro), per imparare come riferirsi correttamente ai soggetti e agli oggetti nelle frasi.

  • Verbi: i verbi più comuni al tempo presente, incluso il verbo "essere", fondamentale per costruire frasi e fare descrizioni di base.

  • Tempi verbali semplici: il presente semplice, il tempo verbale più utilizzato per esprimere routine quotidiane e fatti generali.

  • Articoli: l'uso degli articoli determinativi (the) e indefiniti (a, an), essenziali per determinare la specificità dei sostantivi.

Impara a utilizzare l’nglese quotidiano

  • Abilità pratiche: impara a usare i numeri, pronunciare le date, l'alfabeto, chiedere i prezzi, riconoscere segnali stradali e chiedere indicazioni.

  • Abilità sociali: le espressioni di saluto e le frasi comuni per interagire in modo amichevole.

  • Situazioni funzionali: come fare richieste, acquistare beni e parlare dei propri sentimenti.


INGLESE LIVELLO ELEMENTARE (2° livello base)

Per chi è?

  • Studenti che possiedono alcune conoscenze di base dell'inglese e possono comprendere e usare espressioni molto semplici.

  • Si stanno spostando oltre la fase iniziale, ma sono ancora a un livello di comunicazione di base.

Competenze e conoscenze

  • Ampliare il vocabolario per includere argomenti comuni come famiglia, cibo, hobby e routine quotidiane.

  • Imparare a formare frasi leggermente più complesse.

  • Partecipare a semplici conversazioni, anche se con una fluenza limitata.

  • Sviluppare abilità di lettura e scrittura di base, come comprendere testi semplici o scrivere frasi brevi.

Attività tipiche

  • Simulazioni di scenari della vita reale (es. fare shopping o ordinare cibo).

  • Brevi brani di lettura con domande di comprensione.

  • Scrivere frasi o brevi paragrafi su argomenti familiari.

 

Grammatica

  • Tempi Presenti: Presente semplice (es. routine quotidiane), presente progressivo (es. azioni che accadono ora), Presente perfetto

  • Tempi Passati: Passato semplice (es. parlare di azioni completate).

  • Forme del Futuro: Uso di "going to" per piani futuri e previsioni.

  • Verbi Modali di Base: Introduzione a "can," "could,"

  • Articoli: Uso di "a," "an" e "the."

  • Preposizioni: Preposizioni comuni di tempo, luogo e direzione.

  • Domande: Domande chiuse (sì/no) e domande introdotte da pronomi interrogativi (WH-questions).

Docente: dott.ssa Stefania Gattuso


10 lezioni, 20 ore totali, una volta alla settimana

martedì - 9.00-11.00

*€ 200,00 + € 20.00 di tessera associativa annuale

Leggere attentamente il regolamento dell’associazione


LE ISCRIZIONI SONO APERTE
info@accademiadeltempolibero.com

Conversazione inglese

NUOVI CORSI DA OTTOBRE

QUANDO: MERCOLEDÌ - 14.30-16.00

DURATA: 15 ORE - 10 LEZIONI

DOVE: VIA VITRUVIO 41, MILANO

CONTRIBUTO PER IL CORSO: 200 € *

LE ISCRIZIONI SONO APERTE


Il corso di Conversazione in lingua inglese è pensato per chi ha già una buona padronanza della lingua inglese e desidera non solo mantenere ma anche arricchire le proprie competenze attraverso stimolanti sessioni di conversazione.

In questo percorso coinvolgente affronteremo situazioni quotidiane, argomenti culturali e temi di attualità, offrendo l'opportunità di esercitarsi in conversazioni fluide e approfondite. Il corso si basa su dinamiche interattive, incoraggiando la partecipazione attiva.


Massimo 10 persone per classe

Le classi sono strutturate per un apprendimento personalizzato, garantendo che il numero massimo di partecipanti sia limitato a 10 persone. Questo assicura un'attenzione individuale e un ambiente di apprendimento coeso.


Docente: D.ssa Stefania Gattuso


10 incontri, 15 ore totali, una volta alla settimana

mercoledì - 14.30-16.00

*€ 200,00 + € 20.00 di tessera associativa annuale

Leggere attentamente il regolamento dell’associazione


LE ISCRIZIONI SONO APERTE - CONTATTACI PER I GIORNI E GLI ORARI ANCORA DISPONIBILI
info@accademiadeltempolibero.com


Tutti i corsi di lingue

Corso di Chitarra base per bambini

Vuoi far scoprire al tuo bambino la magia della musica? Il nostro corso di chitarra è pensato appositamente per i più piccoli e ha l'obiettivo di stimolare la loro creatività e la loro passione per la musica.

Il corso è adatto per bambini dai 7 ai 10 anni e si propone di stimolare nello studente l'interesse e la passione per la musica in generale e di scoprire i personali talenti e orientamenti chitarristici dell'allievo.

Cosa impareranno

Si comincia il corso con l'apprendimento delle note sullo strumento e, di conseguenza, la lettura dello spartito musicale, affrontando facili e divertenti melodie; incrementando con il tempo la difficoltà tecnica delle stesse.

In concomitanza si apprenderanno i primi accordi e la pratica di esercizi sul ritmo, con l'obiettivo di accompagnare canzoni, anche a scelta dell' allievo.

Inoltre, il corso si propone di sviluppare l'istinto musicale e l'orecchio, cercando di creare e mantenere  un' atmosfera serena e di divertimento.

Programma del corso

  • Le basi della chitarra: note, accordi, lettura dello spartito e ritmo.

  • A suonare le loro prime canzoni: brani semplici e divertenti, perfetti per iniziare.

  • A sviluppare l'orecchio musicale: impareranno a riconoscere i suoni e a improvvisare.

  • A collaborare con gli altri: suoneranno insieme ai compagni e al maestro.

  • A divertirsi: la musica è un gioco!

Perché scegliere il nostro corso

  • Un approccio ludico: la teoria musicale viene insegnata in modo divertente e coinvolgente.

  • Un'atmosfera serena: un ambiente accogliente e rilassato, perfetto per imparare.

  • Un maestro esperto: un insegnante qualificato e appassionato, in grado di stimolare la curiosità dei bambini.

  • Un percorso personalizzato: il corso è adattato alle esigenze e agli interessi di ogni bambino.

A chi è rivolto il corso

Il corso è adatto a bambini dai 7 ai 10 anni, anche a coloro che non hanno mai suonato uno strumento prima.

(Massimo 8 bambini per classe)

Docente: Maestro Stefano Sbravà

CORSO PER BAMBINI DAI 7 AI 10 ANNI

10 lezioni, 12,5 ore totali, una volta alla settimana

martedì - 16.00-17.15

mercoledì - 16.00-17.15

Contributo per il corso: € 200.00 + € 20.00 di iscrizione annuale

Leggere attentamente il regolamento dell’associazione

LE ISCRIZIONI SONO APERTE
info@accademiadeltempolibero.com

Pittura creativa per bambini

Il corso di arte per bambini si prefigge, attraverso un'ampia sperimentazione artistica-creativa, basata soprattutto sul gioco, di fornire i mezzi per un avvicinamento alla pittura e alle tecniche del colore. 
L’osservazione della natura e delle opere d’arte, la sperimentazione dei materiali, strumenti e tecniche, attraverso il gioco come scoperta, stimolano la la creatività e favoriscono nei bambini la libera espressione.

Un bambino creativo è un bambino felice!

(Massimo 10 bambini per corso)

Docente: Barbara Capanni

10 lezioni, 15 ore totali, una volta alla settimana

martedì - 16.00-17.30

Contributo per il corso: € 200.00 + € 20.00 di tessera associativa annuale

Leggere attentamente il regolamento dell’associazione

LE ISCRIZIONI SONO APERTE
info@accademiadeltempolibero.com

Pittura pastello morbido

Pittura pastello morbido

La caratteristica fondamentale dei pastelli morbidi è che si tratta di una tecnica a secco, cioè che non vengono aggiunti diluenti o acqua e i pigmenti producono direttamente colori bellissimi e vivaci.

Un dipinto a pastello morbido non ha niente da invidiare a un dipinto ad olio o a qualsiasi altra tecnica.

Un grande pastellista del passato è stato l’impressionista Edgar Degas.

In questo corso impareremo a stendere e sfumare i pastelli sulla carta partendo da una foto di riferimento. Inizieremo con soggetti semplici ma mirati per comprendere le grandi potenzialità del pastello morbido che è l’ideale per rendere la luce e la luminosità oltre a un numero infinito di sfumature.

Procederemo con soggetti più complessi fino al ritratto.

Docente: Giulia Monticelli

10 lezioni, 20 ore totali, una volta alla settimana

venerdì - 10.00-12.00
€ 180,00 + materiali + € 20,00 di tessera associativa annuale

Leggere attentamente il regolamento dell’associazione

LE ISCRIZIONI SONO APERTE
info@accademiadeltempolibero.com