NOVITÀ! GITA DI 1 GIORNO
Venerdì 13 giugno
QUANDO: DA MERCOLEDÌ 2 APRILE - ORE 18.00
DOVE: VIA VITRUVIO 41, MILANO
LEZIONI DI STORIA DELL’ARTE IN PRESENZA
Milano, città della moda, del design e della finanza, cela un ricco patrimonio storico e culturale che va ben oltre i luoghi comuni. In questo percorso esploreremo storie affascinanti, spesso dimenticate, che hanno plasmato l'identità della città. Dalla nascita del turismo di massa organizzato al boom economico e industriale, passando per l'eccellenza scientifica e l'innovazione nel campo dell'automobilismo, Milano ci ha sempre sorpreso con la sua capacità di reinventarsi.
Mercoledì 2 aprile ore 18.00 - Il Touring Club che inventò il turismo
Giovedì 8 maggio ore 18.00 - Il Sieroterapico: una storia (sconosciuta) di eccellenza milanese
Mercoledì 14 maggio ore 18.00 - L'Alfa Romeo: una meraviglia su quattro ruote
Venerdì 23 maggio ore 18.00 - Dalla Fiera alle Tre Torri
Docente: D.ssa Monica Torri
Ciclo di 4 incontri da 1 ora e 30 cad., secondo il calendario riportato
Contributo per il corso: € 80,00 + € 20,00 di tessera associativa annuale
Singola conferenza € 22,00
Leggere attentamente il regolamento dell’associazione
LE ISCRIZIONI SONO APERTE
info@accademiadeltempolibero.com
NOVITÀ! GITA DI 3 GIORNI
Da venerdì 9 a domenica 11 maggio 2025
NUOVA DATA!
Sabato 21 giugno
QUANDO:
CORSO DI ARABO LETTERARIO BASE-I LIVELLO: LUNEDÌ - 18.30-20.00
CORSO DI ARABO LETTERARIO BASE-II LIVELLO: GIOVEDÌ - 17.00-18.30
CORSO DI ARABO-DIALETTO EGIZIANO-ILIVELLO: LUNEDÌ - 17.00-18.30
CORSO DI ARABO-DIALETTO EGIZIANO-II LIVELLO: GIOVEDÌ - 18.30-20.00
DURATA:
CORSO DI ARABO LETTERARIO BASE: 10 LEZIONI
CORSO DI ARABO-DIALETTO EGIZIANO: 10 (+ 10) LEZIONI
DOVE: VIA VITRUVIO 41, MILANO
CONTRIBUTO PER IL CORSO:
180 € PER 10 LEZIONI + € 20.00 di tessera associativa annuale
330 € PER 20 LEZIONI (anziché 360) solo per Arabo-Dialetto Egiziano + € 20.00 di tessera associativa annuale
LE ISCRIZIONI SONO APERTE
Il corso ha l’obiettivo di avvicinare gli studenti principianti all’arabo letterario e alla cultura del mondo arabo. L’arabo letterario è, infatti, la lingua ufficiale usata in tutto il mondo arabo. Questa, nello specifico, è utilizzata da tutti i più celebri scrittori e intellettuali del mondo arabo per esprimere le proprie idee ed emozioni in forma scritta.
Nel corso base per principianti, gli studenti avranno modo di imparare la scrittura, la grammatica e la conversazione semplice in arabo letterario.
Il corso è destinato a tutti coloro che sono interessati alla lingua araba e a imparare la grammatica e il lessico dell’arabo letterario. Non sono richieste conoscenze pregresse della lingua e della grammatica araba in quanto il corso inizia dai fondamenti della lingua araba.
Introduzione alla lingua araba e dei suoi caratteri più affascinanti.
Imparare l’alfabeto arabo.
Scrivere e leggere frasi semplici d’uso in contesti quotidiani.
Spiegazione delle principali regole grammaticali dell’arabo classico.
Ascolto e comprensione di alcuni dialoghi semplici.
Docenti: Prof.ssa Mona Abou
10 incontri, 15 ore totali, una volta alla settimana
lunedì - 18.30-20.00
giovedì - 17.00-18.30
*180 € * PER 10 LEZIONI + € 20.00 di tessera associativa annuale
Il corso si propone di venire incontro alla crescente richiesta degli studenti di aumentare la propria capacità comunicativa usando il dialetto egiziano che viene attualmente considerato la forma dialettale maggiormente usata e capita nel mondo arabo.
Inoltre si propone di facilitare l’approccio alla grammatica araba tradizionale.
Studenti che hanno seguito un corso di lingua araba classica da almeno un anno e che desiderano ampliare il proprio bagaglio per poter dialogare e comunicare in dialetto egiziano.
Pensato sia per chi desidera utilizzarlo in ambito lavorativo sia nel proprio tempo libero.
Introduzione delle principali regole del dialetto.
Ampliamento del vocabolario e delle frasi d’uso comune utilizzati in contesti quotidiani.
Spiegazione delle principali regole grammaticali dell’arabo classico utilizzate spesso nella forma dialettale.
Introduzione alle espressioni dialettali e modi di dire più usati.
Ascolto e studio di vari clip da programmi radiofonici e film per immergersi nella lingua parlata.
Docenti: Prof.ssa Mona Abou
10 incontri (estensibili a 20), 15 ore totali (estensibili a 30), una volta alla settimana
lunedì - 17.00-18.30
giovedì - 18.30-20.00
*180 € * PER 10 LEZIONI + € 20.00 di tessera associativa annuale
oppure 330 € PER 20 LEZIONI + € 20.00 di tessera associativa annuale
Leggere attentamente il regolamento dell’associazione
LE ISCRIZIONI SONO APERTE
info@accademiadeltempolibero.com
QUANDO: MARTEDÌ - 17.15-18.15
DURATA: 8 ORE - 8 LEZIONI
DOVE: VIA VITRUVIO 41, MILANO
CONTRIBUTO PER IL CORSO: 120 € *
LE ISCRIZIONI SONO APERTE
Il corso di Smartphone e tablet base ha l’obiettivo di insegnare e dare supporto su tutto ciò che riguarda l’utilizzo di questi strumenti. La tecnologia non sarà più un mistero!
I principali argomenti trattati saranno:
Concetti base e terminologia
Le App
Fotocamera e galleria
Tutte le funzioni di Whatsapp
Google Maps e navigatori GPS
Videochiamate
Posta elettronica
App di shopping
Giochi
(Max 10 persone)
8 lezioni, 8 ore totali, una volta alla settimana
martedì - 17.15-18.15
*€ 120,00 + € 20.00 di tessera associativa annuale
Leggere attentamente il regolamento dell’associazione
LE ISCRIZIONI SONO APERTE
info@accademiadeltempolibero.com
QUANDO:
MARTEDÌ - 18.00-20.00
MERCOLEDÌ - 11.30-13.00
DURATA: 20 ORE - 10 LEZIONI
DOVE: VIA VITRUVIO 41, MILANO
CONTRIBUTO PER IL CORSO: 200 € *
LE ISCRIZIONI SONO APERTE
Il corso si rivolge a chi desidera apprendere le prime basi della lingua spagnola, con la possibilità di approfondire lo studio della grammatica e della pronuncia.
Docenti: Prof.ssa Maria Cruz Hernandez
10 lezioni, 20 ore totali, una volta alla settimana
martedì - 18.00-20.00
mercoled'ì - 11.30-13.00
*€ 200.00 + € 20.00 di tessera associativa annuale
Leggere attentamente il regolamento dell’associazione
LE ISCRIZIONI SONO APERTE
info@accademiadeltempolibero.com
INFORMATICA BASE
QUANDO: MARTEDÌ - 17.00-18.30
DURATA: 15 ORE - 10 LEZIONI
CONTRIBUTO PER IL CORSO: 180 € *
INFORMATICA LIVELLO INTERMEDIO
QUANDO: GIOVEDÌ - 17.00-18.30
DURATA: 15 ORE - 10 LEZIONI
CONTRIBUTO PER IL CORSO: 180 € **
DOVE: VIA VITRUVIO 41, MILANO
LE ISCRIZIONI SONO APERTE
Se desideri acquisire competenze informatiche fondamentali o approfondire le tue conoscenze, puoi scegliere tra i nostri corsi di informatica base o di livello intermedio per PC (no Mac). Il corso di informatica base ti guiderà attraverso i concetti fondamentali, dalla navigazione online alla gestione dei file. Se hai già familiarità con i rudimenti, il corso di livello intermedio ti condurrà oltre, coprendo argomenti avanzati come l’uso di Word ed Excel.
Il nostro obiettivo è rendere l'informatica accessibile a tutti, fornendo le competenze necessarie per navigare con sicurezza nel mondo digitale in rapida evoluzione.
Docente: Manuel Magnabosco
Il corso di Informatica base ha l’obiettivo di far apprendere le funzionalità di base del personal computer a chi ha l’esigenza di utilizzarlo come strumento di ricerca, svago e approfondimento. Durante il percorso, verranno acquisite gradatamente le competenze necessarie a utilizzare il pc in modo consapevole e sicuro.
I principali argomenti trattati saranno:
Concetti base dell’informatica (hardware, software, componenti del pc, sistemi operativi), terminologia e tipologie di computer
Desktop, finestre, icone, gestione dei file e cartelle
I software applicativi (elaboratore testi, elaboratore dati, paint)
Navigazione sicura su internet (virus e antivirus)
Gestione della posta elettronica
Social network
Videochiamate (Zoom, Meet, Skype)
Giochi
Max 10 partecipanti
10 lezioni, 15 ore totali, una volta alla settimana
martedì - 17.00-18.30
*€ 180,00 + € 20.00 di tessera associativa annuale
I principali argomenti trattati saranno:
Personalizzazione del desktop: sfondi, icone, widget.
Gestione avanzata delle cartelle: creazione di strutture organizzate, utilizzo dei preferiti, ricerca di file e cartelle.
Navigazione su internet: schede, segnalibri, cronologia, modalità in incognito.
Sicurezza in rete: riconoscere e evitare le truffe online, protezione della privacy.
Gestione delle email: filtri, organizzazione in cartelle, risposte automatiche, invio allegati, ricezione, formati compatibili.
Password sicure: creazione e gestione.
Antivirus e firewall: importanza e configurazione di base.
Backup dei dati: frequenza e modalità.
SPID: cos'è, a cosa serve, come richiederlo e attivarlo.
Firma digitale: tipi di firma, utilizzo per la sottoscrizione di documenti online.
Accesso ai servizi online della Pubblica Amministrazione: pagamenti, prenotazioni, comunicazioni.
Word: formattazione di testi (carattere, allineamento, elenchi, tabelle), creazione di documenti semplici come lettere, curriculum vitae, presentazioni.
Excel: fogli di calcolo di base (inserire dati, formule semplici), gestione di liste e database (ordinamento, filtri).
Immagini digitali: catturare schermate, acquisire immagini dalla fotocamera; modifica di base delle immagini: ritaglio, rotazione, aggiunta di testo. Creazione di presentazioni semplici con immagini e testo.
Max 10 partecipanti
10 lezioni, 15 ore totali, una volta alla settimana
giovedì -17.00-18.30
**€ 180,00 + € 20.00 di iscrizione annuale
Leggere attentamente il regolamento dell’associazione
LE ISCRIZIONI SONO APERTE
info@accademiadeltempolibero.com
QUANDO: MARTEDÌ - 18.00-19.30
DURATA: 15 ORE - 10 LEZIONI
DOVE: VIA VITRUVIO 41, MILANO
CONTRIBUTO PER IL CORSO: 180 € *
LE ISCRIZIONI SONO APERTE
Hai sempre sognato di suonare la chitarra classica? Ora puoi realizzare il tuo desiderio! La nostra associazione ti offre corsi di chitarra classica pensati appositamente per chi inizia da zero.
Nessuna esperienza pregressa richiesta: parti dalle basi e impara a conoscere la tua chitarra.
Atmosfera amichevole: un ambiente rilassato e accogliente per imparare divertendosi.
Maestro qualificato: un insegnante esperto ti guiderà passo dopo passo.
Tenere correttamente la chitarra: imparerai la postura corretta e a produrre i primi suoni.
Le note fondamentali: scoprirai le note sulla tastiera e le corde.
Accordi semplici: suonerai i primi accordi e le tue prime canzoni.
Lettura dello spartito: imparerai a leggere le note e a seguire un semplice spartito.
La chitarra classica è uno strumento versatile e affascinante. Suonarla ti permetterà di:
Rilassarti: la musica ha un potere rilassante e terapeutico.
Esprimere te stesso: la chitarra classica è uno strumento ideale per esprimere la tua creatività.
Connetterti con gli altri: partecipare a jam session e condividere la tua passione con altri musicisti.
Non aspettare oltre! Iscriviti al nostro corso di chitarra classica e inizia il tuo percorso musicale.
(Massimo 10 allievi per classe)
Docente: Maestro Stefano Sbravà
10 lezioni, 15 ore, una volta alla settimana
martedì - 18.00-19.30
*€ 180,00 + € 20,00 di iscrizione annuale
Leggere attentamente il regolamento dell’associazione
LE ISCRIZIONI SONO APERTE
info@accademiadeltempolibero.com
QUANDO: MARTEDÌ - 18.00-19.30
DURATA: 7,5 ORE - 5 LEZIONI
DOVE: VIA VITRUVIO 41, MILANO
CONTRIBUTO PER IL CORSO: 140 € *
LE ISCRIZIONI SONO APERTE
Se desiderate potenziare le vostre competenze finanziarie e apprendere le conoscenze fondamentali per una gestione oculata del vostro risparmio, il corso di educazione finanziaria e di gestione del risparmio è ciò che fa al caso vostro.
Esplorare i fondamenti delle finanze personali, imparare a gestire il proprio patrimonio e a investire in modo avveduto. Questo corso vi doterà degli strumenti indispensabili per prendere decisioni finanziarie ponderate e perseguire una maggiore stabilità economica. Non lasciatevi sfuggire l'opportunità di acquisire nuove competenze e di ottenere il pieno controllo delle vostre finanze. Una gestione oculata del risparmio può davvero rivoluzionare la vostra vita.
Abbiamo una grande responsabilità, nei confronti di noi stessi e delle persone a noi care. Il risparmio rappresenta il nostro futuro e quello dei nostri cari, offrendoci sostegno nei momenti difficili e aprendo le porte alla realizzazione dei nostri sogni e all'aiuto verso coloro che amiamo.
Presentazione iscritti e descrizione temi del corso
La mia banca e il mio consulente finanziario: scelta fondamentale
I costi e le commissioni bancarie nascoste: analisi e consapevolezza
Il ruolo fondamentale delle banche centrali
Investire nel Paese con altissimo debito: strategie di protezione
Gli investimenti e le strategie ideali per il piccolo risparmiatore
Le obbligazioni : il più importante e complicato strumento d’investimento
Le obbligazioni: tipologie e rischio
Le obbligazioni: tassazione e compensazione
Le obbligazioni: strategie d’investimento. Meglio gestito o fai da te?
Le obbligazioni: coinvolgimento nel bail in
Lo strumento finanziario più utilizzato: il fondo d’investimento
Il fondo d’investimento: struttura e scelta degli indici
Il fondo d’investimento: analisi delle strategie del gestore
L’investimento alternativo ai fondi d’investimento
Vivere di rendita con il migliore investimento finanziario nel lungo periodo
Strategie d’investimento: scopriamo l’ottava meraviglia del mondo
Le polizze d’investimento: valutazione costi e convenienza fiscale
Gli investimenti etici e sostenibili
Gli investimenti nella transizione energetica e indici tecnologici
Le monete del futuro: le cripto valute e il metaverso
I certificati: rischi e opportunità
Relatore: Saverio Bennardo (non intermediario finanziario)
Docente Università Ute Economia Finanziaria
5 lezioni, 7,5 ore totali, una volta alla settimana
martedì - 18.00-19.30
*€ 140,00 + € 20,00 di tessera associativa annuale
Leggere attentamente il regolamento dell’associazione
LE ISCRIZIONI SONO APERTE
info@accademiadeltempolibero.com
Imparare il francese può aprire le porte a nuove esperienze, sia personali che professionali. Che tu stia pianificando un viaggio, voglia ampliare i tuoi orizzonti culturali o semplicemente desideri sfidare te stesso con una nuova lingua, il nostro corso di francese base è il punto di partenza ideale.
Il nostro obiettivo è farti acquisire le competenze linguistiche necessarie per comunicare in modo semplice ed efficace in francese.
Attraverso lezioni coinvolgenti e pratiche, imparerai a:
Comprendere il francese parlato e scritto in situazioni quotidiane.
Esprimerti in modo chiaro e corretto su argomenti familiari.
Interagire con madrelingua con maggiore sicurezza.
Scoprire la cultura francese attraverso la lingua.
Metodologia efficace: utilizziamo un approccio comunicativo che ti permetterà di imparare la lingua in modo naturale e divertente.
Docenti qualificati: i nostri insegnanti sono madrelingua o esperti in didattica del francese.
Gruppi ridotti: le classi sono a numero chiuso per garantire un'attenzione personalizzata.
Il nostro corso di francese base copre tutti gli aspetti fondamentali della lingua:
Le basi: alfabeto, pronuncia, fonetica, numeri.
Grammatica essenziale: verbi, tempi verbali, costruzioni grammaticali di base.
Vocabolario: ampliamento del vocabolario attraverso temi quotidiani (saluti, presentazioni, famiglia, casa, lavoro, viaggi, ecc.).
Competenze comunicative: esercizi di comprensione orale e scritta, conversazioni, giochi di ruolo.
Cultura francese: approfondimento della cultura francese attraverso testi autentici, canzoni e film.
10 lezioni, 20 ore totali, una volta alla settimana
mercoledì - 9.30-11.30
Contributo per il corso: € 180.00 + € 20.00 di tessera associativa annuale
Leggere attentamente il regolamento dell’associazione
LE ISCRIZIONI SONO APERTE
info@accademiadeltempolibero.com
QUANDO: MARTEDÌ - 11.00-13.00
DURATA: 20 ORE - 10 LEZIONI
DOVE: VIA VITRUVIO 41, MILANO
CONTRIBUTO PER IL CORSO: 180 € *
LE ISCRIZIONI SONO APERTE
Con il corso di inglese “Upper intermediate” perfezionerai la grammatica avanzata e affinerai l'uso dei tempi verbali. Metterai alla prova le tue abilità con esercizi di traduzione italiano-inglese, migliorerai la comprensione orale e scritta attraverso articoli giornalistici e affronterai simulazioni di situazioni standard.
Inoltre, avrai l'opportunità di esprimere le tue opinioni, partecipare a discussioni su temi di attualità in lingua inglese e perfezionare la tua comunicazione in un ambiente stimolante e coinvolgente. Preparati a prendere la tua competenza linguistica al livello successivo!
Revisione utilizzo tempi verbali;
Revisione elementi di grammatica superiore (passivo, causativi, consecutio temporum).
Esercizi di traduzione italiano-inglese.
Comprensione orale e scritta di articoli giornalistici.
Simulazione di situazioni standard.
Opinion giving.
Discussioni su temi di attualità in lingua.
Docente: D.ssa Stefania Gattuso
10 lezioni, 20 ore totali, una volta alla settimana
martedì - 11.00-13.00
*€ 180,00 + € 20.00 di tessera associativa annuale
Leggere attentamente il regolamento dell’associazione
LE ISCRIZIONI SONO APERTE
info@accademiadeltempolibero.com
QUANDO:
MARTEDÌ - 9.00-11.00
MERCOLEDÌ - 18.00-20.00
DURATA: 20 ORE - 10 LEZIONI
DOVE: VIA VITRUVIO 41, MILANO
CONTRIBUTO PER IL CORSO: 180 € *
LE ISCRIZIONI SONO APERTE
Il corso di Inglese base si rivolge a chi desidera apprendere le prime basi della lingua.
Struttura della frase base: l'ordine delle parole Soggetto-Verbo-Oggetto (SVO), che è la base per costruire frasi semplici in inglese.
Nomi e pronomi: i nomi comuni (persone, luoghi, oggetti) e i pronomi personali (lui, lei, esso, loro), per imparare come riferirsi correttamente ai soggetti e agli oggetti nelle frasi.
Verbi: i verbi più comuni al tempo presente, incluso il verbo "essere", fondamentale per costruire frasi e fare descrizioni di base.
Tempi verbali semplici: il presente semplice, il tempo verbale più utilizzato per esprimere routine quotidiane e fatti generali.
Articoli: l'uso degli articoli determinativi (the) e indefiniti (a, an), essenziali per determinare la specificità dei sostantivi.
Impara a utilizzare l’nglese quotidiano
Abilità pratiche: impara a usare i numeri, pronunciare le date, l'alfabeto, chiedere i prezzi, riconoscere segnali stradali e chiedere indicazioni.
Abilità sociali: le espressioni di saluto e le frasi comuni per interagire in modo amichevole.
Situazioni funzionali: come fare richieste, acquistare beni e parlare dei propri sentimenti.
Studenti che possiedono alcune conoscenze di base dell'inglese e possono comprendere e usare espressioni molto semplici.
Si stanno spostando oltre la fase iniziale, ma sono ancora a un livello di comunicazione di base.
Ampliare il vocabolario per includere argomenti comuni come famiglia, cibo, hobby e routine quotidiane.
Imparare a formare frasi leggermente più complesse.
Partecipare a semplici conversazioni, anche se con una fluenza limitata.
Sviluppare abilità di lettura e scrittura di base, come comprendere testi semplici o scrivere frasi brevi.
Simulazioni di scenari della vita reale (es. fare shopping o ordinare cibo).
Brevi brani di lettura con domande di comprensione.
Scrivere frasi o brevi paragrafi su argomenti familiari.
Tempi Presenti: Presente semplice (es. routine quotidiane), presente progressivo (es. azioni che accadono ora), Presente perfetto
Tempi Passati: Passato semplice (es. parlare di azioni completate).
Forme del Futuro: Uso di "going to" per piani futuri e previsioni.
Verbi Modali di Base: Introduzione a "can," "could,"
Articoli: Uso di "a," "an" e "the."
Preposizioni: Preposizioni comuni di tempo, luogo e direzione.
Domande: Domande chiuse (sì/no) e domande introdotte da pronomi interrogativi (WH-questions).
10 lezioni, 20 ore totali, una volta alla settimana
martedì - 9.00-11.00
mercoledì - 18.00-20.00
*€ 180,00 + € 20.00 di tessera associativa annuale
Leggere attentamente il regolamento dell’associazione
LE ISCRIZIONI SONO APERTE
info@accademiadeltempolibero.com
QUANDO:
MERCOLEDÌ - 14.30-16.00
MERCOLEDÌ - 18.00-19.30
DURATA: 15 ORE - 10 LEZIONI
DOVE: VIA VITRUVIO 41, MILANO
CONTRIBUTO PER IL CORSO: 180 € *
LE ISCRIZIONI SONO APERTE
Il corso di Conversazione in lingua inglese è pensato per chi ha già una buona padronanza della lingua inglese e desidera non solo mantenere ma anche arricchire le proprie competenze attraverso stimolanti sessioni di conversazione.
In questo percorso coinvolgente affronteremo situazioni quotidiane, argomenti culturali e temi di attualità, offrendo l'opportunità di esercitarsi in conversazioni fluide e approfondite. Il corso si basa su dinamiche interattive, incoraggiando la partecipazione attiva.
Le classi sono strutturate per un apprendimento personalizzato, garantendo che il numero massimo di partecipanti sia limitato a 10 persone. Questo assicura un'attenzione individuale e un ambiente di apprendimento coeso.
Docente: D.ssa Stefania Gattuso
10 incontri, 15 ore totali, una volta alla settimana
mercoledì - 14.30-16.00
mercoledì - 18.00-19.30
*€ 180,00 + € 20.00 di tessera associativa annuale
Leggere attentamente il regolamento dell’associazione
LE ISCRIZIONI SONO APERTE - CONTATTACI PER I GIORNI E GLI ORARI ANCORA DISPONIBILI
info@accademiadeltempolibero.com
Tessera associativa
Per frequentare i corsi e le visite guidate è necessario iscriversi all'Associazione.
Tessera associativa annuale di € 20.00
IBAN: IT41F0503401741000000016393
Associazione culturale “AccademiA del tempo libero”
P.IVA: 13867450960 • C.F.: 97210640153
Lunedì - giovedì 10.00-12.30 / 14.30-17.00
c/o Istituto Gonzaga • Via Vitruvio, 41 • 20124 Milano
tel: 02 66987091 • cell. 375 7093871 • e-mail: info@accademiadeltempolibero.com info@pec.accademiadeltempolibero.com
NOVITÀ! GITA DI 1 GIORNO
Venerdì 13 giugno