NOVITÀ!
Giovedì 23 gennaio 2025
🗓 QUANDO: nuova data da definire
⏳ DURATA: 2 ORE E MEZZA
COSTO: 60 € *
* Il costo comprende: un workshop di origami, il materiale per il corso, un drink + stuzzichini.
📍 DOVE: EPPOL PIE - VIA LECCO, 4 - 20124 MILANO
LE ISCRIZIONI SONO APERTE
Sei pronto a scoprire la magia degli origami? Ti invitiamo a un esclusivo workshop che si terrà nel cuore di Porta Venezia, in uno dei bar più trendy di Milano, durante l’ora dell'aperitivo. Un'occasione perfetta per mettere da parte la frenesia e lasciarti trasportare dalla creatività!
Un'idea originale e divertente: Aperigami ti offre un'esperienza nuova e coinvolgente, dove potrai sorseggiare il tuo drink mentre impari l'arte dell'origami.
Stimola la tua creatività: l'origami è un'attività che stimola la creatività, la manualità e la concentrazione. Con Aperigami potrai scoprire il piacere di creare con le tue mani e portare a casa un ricordo unico.
Un'occasione per socializzare: Aperigami è un'ottima occasione per incontrare nuove persone, fare nuove amicizie e condividere la passione per l'origami.
Un laboratorio di origami guidato da un esperto, dove imparerai a realizzare diverse figure con la carta.
Un aperitivo con sfiziosi stuzzichini e un drink in un locale elegante e divertente in zona Porta Venezia.
Un'atmosfera rilassante e conviviale per goderti al meglio la tua esperienza.
Un'uscita con gli amici: un modo originale per trascorrere del tempo di qualità con i tuoi amici.
Un regalo originale: un'esperienza unica e indimenticabile da regalare a una persona speciale.
Un primo appuntamento: un'idea insolita e creativa per rompere il ghiaccio e conoscersi meglio.
Un'attività di team building: un modo divertente e stimolante per rafforzare lo spirito di squadra.
Vieni a scoprire il piacere di Aperigami! Iscriviti ora!
Docente: Daniela Cilurzo
Leggere attentamente il regolamento dell’associazione
NUOVA DATA!
Sabato 17 maggio
QUANDO:
CORSO DI ARABO LETTERARIO BASE-I LIVELLO: LUNEDÌ - 18.30-20.00
CORSO DI ARABO LETTERARIO BASE-II LIVELLO: GIOVEDÌ - 17.00-18.30
CORSO DI ARABO-DIALETTO EGIZIANO-ILIVELLO: LUNEDÌ - 17.00-18.30
CORSO DI ARABO-DIALETTO EGIZIANO-II LIVELLO: GIOVEDÌ - 18.30-20.00
DURATA:
CORSO DI ARABO LETTERARIO BASE: 10 LEZIONI
CORSO DI ARABO-DIALETTO EGIZIANO: 10 (+ 10) LEZIONI
DOVE: VIA VITRUVIO 41, MILANO
CONTRIBUTO PER IL CORSO:
180 € PER 10 LEZIONI + € 20.00 di tessera associativa annuale
330 € PER 20 LEZIONI (anziché 360) solo per Arabo-Dialetto Egiziano + € 20.00 di tessera associativa annuale
LE ISCRIZIONI SONO APERTE
Il corso ha l’obiettivo di avvicinare gli studenti principianti all’arabo letterario e alla cultura del mondo arabo. L’arabo letterario è, infatti, la lingua ufficiale usata in tutto il mondo arabo. Questa, nello specifico, è utilizzata da tutti i più celebri scrittori e intellettuali del mondo arabo per esprimere le proprie idee ed emozioni in forma scritta.
Nel corso base per principianti, gli studenti avranno modo di imparare la scrittura, la grammatica e la conversazione semplice in arabo letterario.
Il corso è destinato a tutti coloro che sono interessati alla lingua araba e a imparare la grammatica e il lessico dell’arabo letterario. Non sono richieste conoscenze pregresse della lingua e della grammatica araba in quanto il corso inizia dai fondamenti della lingua araba.
Introduzione alla lingua araba e dei suoi caratteri più affascinanti.
Imparare l’alfabeto arabo.
Scrivere e leggere frasi semplici d’uso in contesti quotidiani.
Spiegazione delle principali regole grammaticali dell’arabo classico.
Ascolto e comprensione di alcuni dialoghi semplici.
Docenti: Prof.ssa Mona Abou
10 incontri, 15 ore totali, una volta alla settimana
lunedì - 18.30-20.00
giovedì - 17.00-18.30
*180 € * PER 10 LEZIONI + € 20.00 di tessera associativa annuale
Il corso si propone di venire incontro alla crescente richiesta degli studenti di aumentare la propria capacità comunicativa usando il dialetto egiziano che viene attualmente considerato la forma dialettale maggiormente usata e capita nel mondo arabo.
Inoltre si propone di facilitare l’approccio alla grammatica araba tradizionale.
Studenti che hanno seguito un corso di lingua araba classica da almeno un anno e che desiderano ampliare il proprio bagaglio per poter dialogare e comunicare in dialetto egiziano.
Pensato sia per chi desidera utilizzarlo in ambito lavorativo sia nel proprio tempo libero.
Introduzione delle principali regole del dialetto.
Ampliamento del vocabolario e delle frasi d’uso comune utilizzati in contesti quotidiani.
Spiegazione delle principali regole grammaticali dell’arabo classico utilizzate spesso nella forma dialettale.
Introduzione alle espressioni dialettali e modi di dire più usati.
Ascolto e studio di vari clip da programmi radiofonici e film per immergersi nella lingua parlata.
Docenti: Prof.ssa Mona Abou
10 incontri (estensibili a 20), 15 ore totali (estensibili a 30), una volta alla settimana
lunedì - 17.00-18.30
giovedì - 18.30-20.00
*180 € * PER 10 LEZIONI + € 20.00 di tessera associativa annuale
oppure 330 € PER 20 LEZIONI + € 20.00 di tessera associativa annuale
Leggere attentamente il regolamento dell’associazione
LE ISCRIZIONI SONO APERTE
info@accademiadeltempolibero.com
QUANDO: MERCOLEDÌ - ORE 18.00-19.00
DURATA: 5 LEZIONI
DOVE: VIA VITRUVIO 41, MILANO
COSTO: 90 € *
LE ISCRIZIONI SONO APERTE
L'Intelligenza Artificiale (IA) sta rivoluzionando il mondo che ci circonda, offrendo nuove opportunità e trasformando il modo in cui lavoriamo.
Questo corso base sull'IA è progettato sia per un principiante curioso sia per un professionista desideroso di ampliare le proprie conoscenze. Insieme, esploreremo i fondamentali dell'IA, le sue innumerevoli applicazioni pratiche e i benefici concreti che può apportare al lavoro e alla vita quotidiana.
Impara le basi dell'IA: scoprirai cos'è l'IA, come funziona e i diversi tipi di intelligenza artificiale esistenti.
Esplora le applicazioni del mondo reale: esempi concreti di come l'IA viene utilizzata in vari settori.
Potenzia le tue competenze per il futuro: sviluppa le conoscenze e le abilità necessarie per sfruttare l'IA nel tuo lavoro e rimanere competitivo nel mercato odierno.
Introduzione all’Intelligenza Artificiale
Tipologie di Intelligenza Artificiale
Esempi di Applicazioni dell’IA in differenti settori
Strumenti e tecnologie di IA
Sfide ed etica dell’IA
Conclusioni e Q&A
5 lezioni, 5 ore totali, una volta alla settimana
mercoledì - 18.00-19.00
€ 90,00 + € 20.00 di tessera associativa annuale
Leggere attentamente il regolamento dell’associazione
LE ISCRIZIONI SONO APERTE
info@accademiadeltempolibero.com
QUANDO: LUNEDÌ - 18.00-20.00
DURATA: 20 ORE - 10 LEZIONI
DOVE: VIA VITRUVIO 41, MILANO
COSTO: 180 € *
LE ISCRIZIONI SONO APERTE
Il corso base di tedesco è indirizzato ai principianti e permette un primo contatto con la lingua tedesca. L'obiettivo è quello di arrivare a una conoscenza elementare negli ambiti della grammatica e del lessico, in modo che si possa usare la lingua per affrontare i primi obiettivi comunicativi di uso quotidiano.
Il corso base di tedesco ti permette di acquisire le competenze linguistiche essenziali per comunicare in situazioni quotidiane. Potrai:
imparare l'alfabeto tedesco e la pronuncia di base.
Acquisire un vocabolario di base per le situazioni quotidiane.
Comprendere e utilizzare frasi semplici per presentarti, interagire con gli altri e chiedere informazioni.
Esprimere opinioni e preferenze semplici.
10 lezioni, 20 ore totali, una volta alla settimana
Lunedì - 18.00-20.00
* € 180,00 + € 20.00 di tessera associativa annuale
Leggere attentamente il regolamento dell’associazione
LE ISCRIZIONI SONO APERTE
info@accademiadeltempolibero.com
Tessera associativa
Per frequentare i corsi e le visite guidate è necessario iscriversi all'Associazione.
Tessera associativa annuale di € 20.00
IBAN: IT41F0503401741000000016393
Associazione culturale “AccademiA del tempo libero”
P.IVA: 13867450960 • C.F.: 97210640153
Lunedì - giovedì 10.00-12.30 / 14.30-17.00
c/o Istituto Gonzaga • Via Vitruvio, 41 • 20124 Milano
tel: 02 66987091 • cell. 375 7093871 • e-mail: info@accademiadeltempolibero.com info@pec.accademiadeltempolibero.com