Pellizza da Volpedo (1868-1907). I capolavori

Mercoledì 17 dicembre ore 11.30* - dott. Valentino Scrima

*Orario di inizio della visita guidata. Si prega di presentarsi 15 minuti prima dell’inizio della visita.


Giuseppe Pellizza da Volpedo: un secolo dopo, la riscoperta al GAM

Oltre un secolo dopo la sua unica monografica milanese del 1920 alla Galleria Pesaro, il GAM (Galleria d'Arte Moderna) di Milano rende omaggio a Giuseppe Pellizza da Volpedo (1868-1907) con una mostra che ne ripercorre l'intensa vicenda artistica e biografica. L'esposizione, ideata dallo stesso GAM, custode del suo capolavoro iconico, Il Quarto Stato, e di altre significative opere, si configura come un'occasione imperdibile per riscoprire la profondità e l'innovazione di questo fondamentale artista piemontese.

Curato con rigore scientifico da Aurora Scotti e Paola Zatti, il progetto espositivo condurrà il visitatore attraverso le diverse fasi della produzione di Pellizza, evidenziando la sua evoluzione stilistica e le sue ricerche formali, dal Divisionismo alle sue originali interpretazioni del paesaggio e della figura umana.

L'importanza di questa retrospettiva risiede anche nel riportare l'attenzione su un artista che, pur avendo lasciato un segno indelebile nella storia dell'arte italiana con Il Quarto Stato, merita di essere pienamente compreso nella complessità del suo intero percorso creativo. La mostra offrirà l'opportunità di ammirare accostamenti inediti tra opere celebri e lavori meno noti, permettendo di cogliere la coerenza della sua visione artistica e la sua costante tensione verso una rappresentazione autentica del reale, intrisa di una profonda sensibilità sociale.

Saranno esposti non solo dipinti iconici, ma anche studi preparatori, disegni e materiali documentari che testimoniano il meticoloso processo creativo di Pellizza da Volpedo, la sua attenzione al dettaglio e la sua costante sperimentazione tecnica. Il visitatore potrà così addentrarsi nel laboratorio dell'artista, comprendendo appieno la genesi di opere che hanno segnato un'epoca.

La scelta del GAM come sede di questa importante retrospettiva non è casuale. La presenza in collezione de Il Quarto Stato crea un legame naturale e privilegiato con l'artista, offrendo al pubblico la possibilità di contestualizzare questo capolavoro all'interno della sua intera produzione. La mostra si propone dunque come un dialogo tra le opere del museo e quelle provenienti da altre prestigiose collezioni, ricostruendo un ritratto completo e sfaccettato di Giuseppe Pellizza da Volpedo.

Contributo per la visita guidata: € 29,00*

*I contributi delle visite guidate comprendono: biglietto d’ingresso, prenotazione, accompagnatore culturale, microfonaggio. Sono esclusi gli auricolari (potrete utilizzare i vostri auricolari o potrete acquistarli in loco al costo di 2,00 Euro cad).

LE ISCRIZIONI SONO APERTE!
info@accademiadeltempolibero.com


Tutte le visite guidate e i corsi d’arte