Domenica 26 ottobre ore 10.15* - con la dott.ssa Lorella Baroncelli
*orario di incontro. Si prega di essere puntuali e di portare un documento d'identità per il controllo. No bottigliette d'acqua, gli zaini o borse grandi dovranno essere riposti negli armadietti.
Scoprite insieme a noi la splendida Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore, un vero e proprio gioiello del Rinascimento milanese, spesso definita la "Cappella Sistina" di Milano.
La sua storia inizia nel lontano Medioevo come parte di un'importante comunità benedettina femminile. Ma è nel Cinquecento che l'edificio assume il suo aspetto attuale, grazie all'opera di artisti straordinari.
Ciò che rende San Maurizio così unica sono gli affreschi che ricoprono ogni superficie, frutto di un progetto decorativo monumentale che ha coinvolto pittori di grande calibro. L'interno della chiesa è diviso in due parti da una parete divisoria: il primo spazio, la chiesa dei fedeli, e il secondo, il "coro delle monache", uno spazio intimo e privato, separato da una grata, dove le monache potevano seguire la messa senza essere viste.
Questo è un luogo di arte, storia e profonda spiritualità. Preparatevi a essere stupiti dalla bellezza e dai dettagli di un ciclo pittorico che non ha eguali a Milano.
Contributo per la visita guidata: € 20,00
Comprende: biglietto d’ingresso, prenotazione, accompagnatore culturale, microfonaggio
** N.B.: l’interno della basilica è visitabile se nell’orario della visita guidata non ci sono funzioni in corso.
LE ISCRIZIONI SONO APERTE!
info@accademiadeltempolibero.com
NOVITÀ!
Domenica 26 ottobre