Corsi highlights

Corso di figura ad acquerello

QUANDO:

  • LUNEDÌ - 10.00-12.30

  • MERCOLEDÌ - 18.00-20.30

DURATA: 25 ORE - 10 LEZIONI

DOVE: VIA VITRUVIO 41, MILANO

CONTRIBUTO PER IL CORSO: 220 € *

LE ISCRIZIONI SONO APERTE


Esplora l’affascinante mondo dell'acquerello e padroneggia la figura umana e il ritratto in modo unico e creativo. Il corso di figura ad acquerello ti guiderà in un'avventura artistica, offrendoti l'opportunità di superare le sfide e abbracciare il soggetto più ambito da ogni pittore.

Scoprirai come l'uso dell'acquerello può liberare la tua creatività e rendere le tue opere ancora più suggestive e informali. Ti forniremo tutte le informazioni essenziali per iniziare, ma poi sarà la tua libertà espressiva a guidarti verso l'arte autentica.

Affiancati da un docente esperto e appassionato, imparerai il metodo per ottenere risultati sorprendenti. Le sue conoscenze e abilità ti aiuteranno ad affrontare con fiducia ogni sfida artistica. L'insegnante presenterà per prima l’esecuzione mostrando il metodo per ottenere a un buon risultato. 

(Massimo 11/12 allievi per classe)

Docente: Paola Musajo

10 lezioni, 25 ore totali, una volta alla settimana

lunedì - 10.00-12.30
mercoledì - 18.00-20.30

€ 220,00 + materiali + € 20,00 di tessera associativa annuale

Leggere attentamente il regolamento dell’associazione

LE ISCRIZIONI SONO APERTE
info@accademiadeltempolibero.com

Corso di Educazione finanziaria: la gestione del risparmio

QUANDO: MARTEDÌ - 18.00-19.30

DURATA: 7,5 ORE - 5 LEZIONI

DOVE: VIA VITRUVIO 41, MILANO

CONTRIBUTO PER IL CORSO: 140 € *

LE ISCRIZIONI SONO APERTE


Vivere con la gestione del risparmio

Se desiderate potenziare le vostre competenze finanziarie e apprendere le conoscenze fondamentali per una gestione oculata del vostro risparmio, il  corso di educazione finanziaria e di gestione del risparmio è ciò che fa al caso vostro.

Esplorare i fondamenti delle finanze personali, imparare a gestire il proprio patrimonio e a investire in modo avveduto. Questo corso vi doterà degli strumenti indispensabili per prendere decisioni finanziarie ponderate e perseguire una maggiore stabilità economica. Non lasciatevi sfuggire l'opportunità di acquisire nuove competenze e di ottenere il pieno controllo delle vostre finanze. Una gestione oculata del risparmio può davvero rivoluzionare la vostra vita.

Abbiamo una grande responsabilità, nei confronti di noi stessi e delle persone a noi care. Il risparmio rappresenta il nostro futuro e quello dei nostri cari, offrendoci sostegno nei momenti difficili e aprendo le porte alla realizzazione dei nostri sogni e all'aiuto verso coloro che amiamo.

Programma del corso di Educazione finanziaria

1° LEZIONe

  1. Presentazione iscritti e descrizione temi del corso

  2. La mia banca e il mio consulente finanziario: scelta fondamentale

  3. I costi e le commissioni bancarie nascoste: analisi e consapevolezza

  4. Il ruolo fondamentale delle banche centrali

  5. Investire nel Paese con altissimo debito: strategie di protezione

  6. Gli investimenti e le strategie  ideali per il piccolo risparmiatore

2° LEZIONe

  1. Le obbligazioni : il più importante e complicato strumento d’investimento

  2. Le obbligazioni:  tipologie e rischio

  3. Le obbligazioni:  tassazione e compensazione

  4. Le obbligazioni: strategie d’investimento. Meglio gestito o fai da te? 

  5. Le obbligazioni: coinvolgimento nel bail in

3° LEZIONE

  1. Lo strumento finanziario più utilizzato: il fondo d’investimento

  2. Il fondo d’investimento: struttura e scelta degli indici

  3. Il fondo d’investimento: analisi delle  strategie del gestore

  4. L’investimento alternativo ai fondi d’investimento

4° LEZIONE

  1. Vivere di rendita con il migliore investimento finanziario nel lungo periodo

  2. Strategie d’investimento: scopriamo  l’ottava meraviglia del mondo

  3. Le polizze d’investimento: valutazione costi e convenienza fiscale

5° LEZIONE

  1. Gli investimenti etici e sostenibili

  2. Gli investimenti nella transizione energetica e indici tecnologici

  3. Le monete del futuro: le cripto valute e il metaverso

  4. I certificati: rischi e opportunità

Relatore: Saverio Bennardo (non intermediario finanziario)

Docente Università Ute Economia Finanziaria

5 lezioni, 7,5 ore totali, una volta alla settimana

martedì - 18.00-19.30

*€ 140,00 + € 20,00 di tessera associativa annuale

Leggere attentamente il regolamento dell’associazione

LE ISCRIZIONI SONO APERTE
info@accademiadeltempolibero.com

Inglese "Upper intermediate"

NUOVO CORSO da OTTOBRE

QUANDO: MARTEDÌ - 11.00-13.00

DURATA: 20 ORE - 10 LEZIONI

DOVE: VIA VITRUVIO 41, MILANO

CONTRIBUTO PER IL CORSO: 200 € *

LE ISCRIZIONI SONO APERTE


Con il corso di inglese “Upper intermediate” perfezionerai la grammatica avanzata e affinerai l'uso dei tempi verbali. Metterai alla prova le tue abilità con esercizi di traduzione italiano-inglese, migliorerai la comprensione orale e scritta attraverso articoli giornalistici e affronterai simulazioni di situazioni standard.

Inoltre, avrai l'opportunità di esprimere le tue opinioni, partecipare a discussioni su temi di attualità in lingua inglese e perfezionare la tua comunicazione in un ambiente stimolante e coinvolgente. Preparati a prendere la tua competenza linguistica al livello successivo!

Programma del corso di Inglese “Upper intermediate”

  1. Revisione utilizzo tempi verbali;

  2. Revisione elementi di grammatica superiore (passivo, causativi, consecutio temporum).

  3. Esercizi di traduzione italiano-inglese.

  4. Comprensione orale e scritta di articoli giornalistici.

  5. Simulazione di situazioni standard.

  6. Opinion giving.

  7. Discussioni su temi di attualità in lingua.

Docente: D.ssa Lorenza Gamberini

10 lezioni, 20 ore totali, una volta alla settimana

martedì - 11.00-13.00

*€ 200,00 + € 20.00 di tessera associativa annuale

Leggere attentamente il regolamento dell’associazione

LE ISCRIZIONI SONO APERTE
info@accademiadeltempolibero.com


Tutti i corsi di lingue

Inglese base

NUOVi CORSi da OTTOBRE

QUANDO: MARTEDÌ - 9.00-11.00

DURATA: 20 ORE - 10 LEZIONI

DOVE: VIA VITRUVIO 41, MILANO

CONTRIBUTO PER IL CORSO: 200 € *

LE ISCRIZIONI SONO APERTE


INGLESE PER PRINCIPIANTI (1° livello base)

Il corso di Inglese base si rivolge a chi desidera apprendere le prime basi della lingua.

Argomenti trattati durante il coso

  • Struttura della frase base: l'ordine delle parole Soggetto-Verbo-Oggetto (SVO), che è la base per costruire frasi semplici in inglese.

  • Nomi e pronomi: i nomi comuni (persone, luoghi, oggetti) e i pronomi personali (lui, lei, esso, loro), per imparare come riferirsi correttamente ai soggetti e agli oggetti nelle frasi.

  • Verbi: i verbi più comuni al tempo presente, incluso il verbo "essere", fondamentale per costruire frasi e fare descrizioni di base.

  • Tempi verbali semplici: il presente semplice, il tempo verbale più utilizzato per esprimere routine quotidiane e fatti generali.

  • Articoli: l'uso degli articoli determinativi (the) e indefiniti (a, an), essenziali per determinare la specificità dei sostantivi.

Impara a utilizzare l’nglese quotidiano

  • Abilità pratiche: impara a usare i numeri, pronunciare le date, l'alfabeto, chiedere i prezzi, riconoscere segnali stradali e chiedere indicazioni.

  • Abilità sociali: le espressioni di saluto e le frasi comuni per interagire in modo amichevole.

  • Situazioni funzionali: come fare richieste, acquistare beni e parlare dei propri sentimenti.


INGLESE LIVELLO ELEMENTARE (2° livello base)

Per chi è?

  • Studenti che possiedono alcune conoscenze di base dell'inglese e possono comprendere e usare espressioni molto semplici.

  • Si stanno spostando oltre la fase iniziale, ma sono ancora a un livello di comunicazione di base.

Competenze e conoscenze

  • Ampliare il vocabolario per includere argomenti comuni come famiglia, cibo, hobby e routine quotidiane.

  • Imparare a formare frasi leggermente più complesse.

  • Partecipare a semplici conversazioni, anche se con una fluenza limitata.

  • Sviluppare abilità di lettura e scrittura di base, come comprendere testi semplici o scrivere frasi brevi.

Attività tipiche

  • Simulazioni di scenari della vita reale (es. fare shopping o ordinare cibo).

  • Brevi brani di lettura con domande di comprensione.

  • Scrivere frasi o brevi paragrafi su argomenti familiari.

 

Grammatica

  • Tempi Presenti: Presente semplice (es. routine quotidiane), presente progressivo (es. azioni che accadono ora), Presente perfetto

  • Tempi Passati: Passato semplice (es. parlare di azioni completate).

  • Forme del Futuro: Uso di "going to" per piani futuri e previsioni.

  • Verbi Modali di Base: Introduzione a "can," "could,"

  • Articoli: Uso di "a," "an" e "the."

  • Preposizioni: Preposizioni comuni di tempo, luogo e direzione.

  • Domande: Domande chiuse (sì/no) e domande introdotte da pronomi interrogativi (WH-questions).

Docente: dott.ssa Lorenza Gamberini


10 lezioni, 20 ore totali, una volta alla settimana

martedì - 9.00-11.00

*€ 200,00 + € 20.00 di tessera associativa annuale

Leggere attentamente il regolamento dell’associazione


LE ISCRIZIONI SONO APERTE
info@accademiadeltempolibero.com

Conversazione inglese

NUOVI CORSI DA OTTOBRE

QUANDO: MERCOLEDÌ - 14.30-16.00

DURATA: 15 ORE - 10 LEZIONI

DOVE: VIA VITRUVIO 41, MILANO

CONTRIBUTO PER IL CORSO: 200 € *

LE ISCRIZIONI SONO APERTE


Il corso di Conversazione in lingua inglese è pensato per chi ha già una buona padronanza della lingua inglese e desidera non solo mantenere ma anche arricchire le proprie competenze attraverso stimolanti sessioni di conversazione.

In questo percorso coinvolgente affronteremo situazioni quotidiane, argomenti culturali e temi di attualità, offrendo l'opportunità di esercitarsi in conversazioni fluide e approfondite. Il corso si basa su dinamiche interattive, incoraggiando la partecipazione attiva.


Massimo 10 persone per classe

Le classi sono strutturate per un apprendimento personalizzato, garantendo che il numero massimo di partecipanti sia limitato a 10 persone. Questo assicura un'attenzione individuale e un ambiente di apprendimento coeso.


Docente: dott.ssa Stefania Gattuso


10 incontri, 15 ore totali, una volta alla settimana

mercoledì - 14.30-16.00

*€ 200,00 + € 20.00 di tessera associativa annuale

Leggere attentamente il regolamento dell’associazione


LE ISCRIZIONI SONO APERTE - CONTATTACI PER I GIORNI E GLI ORARI ANCORA DISPONIBILI
info@accademiadeltempolibero.com


Tutti i corsi di lingue