Guardiamoci negli occhi: workshop di disegno

workshop DI DISEGNO

QUANDO: SABATO E DOMENICA - ORE 14.00-17.00

DURATA: 6 ORE - 2 LEZIONI

DOVE: VIA VITRUVIO 41, MILANO

CONTRIBUTO PER IL CORSO: 110 € * (materiali inclusi)

LE ISCRIZIONI SONO APERTE


Quante volte hai desiderato disegnare un viso che ti incuriosiva oppure ritrarre una persona cara?

Ecco un laboratorio per avvicinarti al ritratto in modo divertente, ma con le spiegazioni necessarie alla costruzione del disegno. Potrai migliorare la tua capacità di osservazione ed esprimere la tua creatività in un ambiente informale e adatto a tutti i livelli di esperienza. Gli altri partecipanti al corso saranno i tuoi modelli e, tra una chiacchiera e una risata, sarà anche l’occasione per passare un pomeriggio piacevole e creativo in compagnia.

Cosa imparerai

  • Proporzioni e anatomia del viso: imparerai a disegnare le proporzioni del viso in modo accurato, comprendendo la struttura anatomica sottostante.

  • Luce e ombre: scoprirai come utilizzare la luce e l'ombra per dare profondità e realismo al tuo autoritratto.

  • Tecniche di disegno: imparerai diverse tecniche di disegno, come la tratteggiatura, la sfumatura e l'uso di matite di diversa gradazione.

  • Espressione e personalità: esplorerai come catturare la tua espressione e personalità nel tuo autoritratto.

A chi è rivolto

Il workshop è aperto a tutti, dai principianti assoluti agli artisti già esperti. Non è necessaria alcuna esperienza precedente di disegno.

Docente: Nicoletta Ranieri

6 ORE TOTALI, 2 LEZIONi

sabato - 14.00-17.00

domenica - 14.00-17.00

* € 110,00 (materiali inclusi) + € 20,00 tessera associativa annuale

Leggere attentamente il regolamento dell’associazione

LE ISCRIZIONI SONO APERTE
info@accademiadeltempolibero.com


Corsi che potrebbero interessarti…

Arabo. Corso base e dialetto egiziano

NUOVI CORSi DA OTTOBRE

QUANDO:

  • CORSO DI ARABO LETTERARIO BASE-I LIVELLO: LUNEDÌ - 18.30-20.00

  • CORSO DI ARABO LETTERARIO BASE-II LIVELLO: GIOVEDÌ - 17.00-18.30

  • CORSO DI ARABO-DIALETTO EGIZIANO-ILIVELLO: LUNEDÌ - 17.00-18.30

  • CORSO DI ARABO-DIALETTO EGIZIANO-II LIVELLO: GIOVEDÌ - 18.30-20.00

DURATA:

  • CORSO DI ARABO LETTERARIO BASE: 10 LEZIONI

  • CORSO DI ARABO-DIALETTO EGIZIANO: 10 (+ 10) LEZIONI

DOVE: VIA VITRUVIO 41, MILANO

CONTRIBUTO PER IL CORSO:

  • 180 € PER 10 LEZIONI + € 20.00 di tessera associativa annuale

  • 330 € PER 20 LEZIONI (anziché 360) solo per Arabo-Dialetto Egiziano + € 20.00 di tessera associativa annuale

LE ISCRIZIONI SONO APERTE


CORSO DI ARABO LETTERARIO BASE

Il corso ha l’obiettivo di avvicinare gli studenti principianti all’arabo letterario e alla cultura del mondo arabo. L’arabo letterario è, infatti, la lingua ufficiale usata in tutto il mondo arabo. Questa, nello specifico, è utilizzata da tutti i più celebri scrittori e intellettuali del mondo arabo per esprimere le proprie idee ed emozioni in forma scritta. 

Nel corso base per principianti, gli studenti avranno modo di imparare la scrittura, la grammatica e la conversazione semplice in arabo letterario. 

A chi si rivolge

Il corso è destinato a tutti coloro che sono interessati alla lingua araba e a imparare la grammatica e il lessico dell’arabo letterario. Non sono richieste conoscenze pregresse della lingua e della grammatica araba in quanto il corso inizia dai fondamenti della lingua araba. 

Programma del corso

  • Introduzione alla lingua araba e dei suoi caratteri più affascinanti.

  • Imparare l’alfabeto arabo.

  • Scrivere e leggere frasi semplici d’uso in contesti quotidiani.

  • Spiegazione delle principali regole grammaticali dell’arabo classico.

  • Ascolto e comprensione di alcuni dialoghi semplici.

Docenti: Prof.ssa Mona Abou


10 incontri, 15 ore totali, una volta alla settimana

lunedì - 18.30-20.00

giovedì - 17.00-18.30

*180 € * PER 10 LEZIONI + € 20.00 di tessera associativa annuale

Leggere attentamente il regolamento dell’associazione


CORSO DI ARABO - DIALETTO EGIZIANO

Il corso si propone di venire incontro alla crescente richiesta degli studenti di aumentare la propria capacità comunicativa usando il dialetto egiziano che viene attualmente considerato la forma dialettale maggiormente usata e capita nel mondo arabo.

Inoltre si propone di facilitare l’approccio alla grammatica araba tradizionale.

A chi si rivolge

  • Studenti che hanno seguito un corso di lingua araba classica da almeno un anno e che desiderano ampliare il proprio bagaglio per poter dialogare e comunicare in dialetto egiziano.

  • Pensato sia per chi desidera utilizzarlo in ambito lavorativo sia nel proprio tempo libero.

Programma del corso

  • Introduzione delle principali regole del dialetto.

  • Ampliamento del vocabolario e delle frasi d’uso comune utilizzati in contesti quotidiani.

  • Spiegazione delle principali regole grammaticali dell’arabo classico utilizzate spesso nella forma dialettale.

  • Introduzione alle espressioni dialettali e modi di dire più usati.

  • Ascolto e studio di vari clip da programmi radiofonici e film per immergersi nella lingua parlata.



Docenti: Prof.ssa Mona Abou



10 incontri (estensibili a 20), 15 ore totali (estensibili a 30), una volta alla settimana

lunedì - 17.00-18.30

giovedì - 18.30-20.00

*180 € * PER 10 LEZIONI + € 20.00 di tessera associativa annuale

oppure 330 € PER 20 LEZIONI + € 20.00 di tessera associativa annuale

Leggere attentamente il regolamento dell’associazione



LE ISCRIZIONI SONO APERTE
info@accademiadeltempolibero.com


Tutti i corsi di lingue

Sai (davvero) usare l'Intelligenza artificiale

QUANDO: MERCOLEDÌ - ORE 18.00-19.00

DURATA: 5 LEZIONI

DOVE: VIA VITRUVIO 41, MILANO

COSTO: 90 € *

LE ISCRIZIONI SONO APERTE

Sei pronto a fare un salto nel futuro?

L'Intelligenza Artificiale (IA) sta rivoluzionando il mondo che ci circonda, offrendo nuove opportunità e trasformando il modo in cui lavoriamo.

Questo corso base sull'IA è progettato sia per un principiante curioso sia per un professionista desideroso di ampliare le proprie conoscenze. Insieme, esploreremo i fondamentali dell'IA, le sue innumerevoli applicazioni pratiche e i benefici concreti che può apportare al lavoro e alla vita quotidiana.

Perché frequentare questo corso?

  • Impara le basi dell'IA: scoprirai cos'è l'IA, come funziona e i diversi tipi di intelligenza artificiale esistenti.

  • Esplora le applicazioni del mondo reale: esempi concreti di come l'IA viene utilizzata in vari settori.

  • Potenzia le tue competenze per il futuro: sviluppa le conoscenze e le abilità necessarie per sfruttare l'IA nel tuo lavoro e rimanere competitivo nel mercato odierno.

Programma del corso

  • Introduzione all’Intelligenza Artificiale

  • Tipologie di Intelligenza Artificiale

  • Esempi di Applicazioni dell’IA in differenti settori

  • Strumenti e tecnologie di IA

  • Sfide ed etica dell’IA

  • Conclusioni e Q&A

 

5 lezioni, 5 ore totali, una volta alla settimana

mercoledì - 18.00-19.00

€ 90,00 + € 20.00 di tessera associativa annuale

Leggere attentamente il regolamento dell’associazione

LE ISCRIZIONI SONO APERTE
info@accademiadeltempolibero.com


Tutti i corsi sulle nuove tecnologie

Tedesco base

NUOVO CORSO DA OTTOBRE

QUANDO: LUNEDÌ - 18.00-20.00

DURATA: 20 ORE - 10 LEZIONI

DOVE: VIA VITRUVIO 41, MILANO

COSTO: 180 € *

LE ISCRIZIONI SONO APERTE


Il corso base di tedesco è indirizzato ai principianti e permette un primo contatto con la lingua tedesca. L'obiettivo è quello di arrivare a una conoscenza elementare negli ambiti della grammatica e del lessico, in modo che si possa usare la lingua per affrontare i primi obiettivi comunicativi di uso quotidiano.

Padroneggia le conversazioni quotidiane

Il corso base di tedesco ti permette di acquisire le competenze linguistiche essenziali per comunicare in situazioni quotidiane. Potrai:

  • imparare l'alfabeto tedesco e la pronuncia di base.

  • Acquisire un vocabolario di base per le situazioni quotidiane.

  • Comprendere e utilizzare frasi semplici per presentarti, interagire con gli altri e chiedere informazioni.

  • Esprimere opinioni e preferenze semplici.


10 lezioni, 20 ore totali, una volta alla settimana

Lunedì - 18.00-20.00

* € 180,00 + € 20.00 di tessera associativa annuale

Leggere attentamente il regolamento dell’associazione


LE ISCRIZIONI SONO APERTE
info@accademiadeltempolibero.com


Spagnolo approfondimento (II livello)

QUANDO: MERCOLEDÌ- 11.00-13.00

DURATA: 24 ORE - 12 LEZIONI

DOVE: VIA VITRUVIO 41, MILANO

CONTRIBUTO PER IL CORSO: 220 € *

LE ISCRIZIONI SONO APERTE


Sei pronto a immergerti nella lingua spagnola e a esplorare le sue sfumature più profonde?

Il nostro corso di spagnolo di secondo livello (approfondimento) è il passo successivo ideale per chi ha già completato un corso base e desidera perfezionare le proprie conoscenze linguistiche. Attraverso un approccio pratico e coinvolgente, ti guideremo nella padronanza di strutture grammaticali più complesse, nell'ampliamento del tuo vocabolario e nell'affinamento delle tue capacità di conversazione.

Cosa imparerai:

  • Grammatica: esplorerai le sfumature della grammatica spagnola, approfondendo la sintassi, i tempi verbali e le costruzioni frasali più complesse.

  • Vocabolario: amplierai il tuo vocabolario con parole ed espressioni di uso quotidiano, relative a contesti lavorativi, accademici e di viaggio.

  • Conversazione: affinerai le tue capacità di conversazione attraverso simulazioni, giochi di ruolo e dibattiti, acquisendo sicurezza e fluidità nell'espressione orale.

Perché scegliere il nostro corso:

  • Metodologia efficace: il nostro metodo di insegnamento si basa sull'apprendimento attivo e sull'interazione costante, favorendo una rapida e duratura acquisizione delle conoscenze.

  • Docente esperta: la nostra insegnate madrelingua è altamente qualificata e pronta a guidarti nel tuo percorso di apprendimento.

  • Classi piccole e interattive: le nostre classi sono a numero ridotto per garantire a ciascun studente la massima attenzione e un ambiente di apprendimento personalizzato.

Il corso è adatto a:

  • Studenti che hanno completato un corso di spagnolo di base e desiderano approfondire le loro conoscenze.

  • Professionisti che necessitano di padroneggiare la lingua spagnola per lavoro.

  • Viaggiatori che desiderano immergersi completamente nella cultura e nella lingua spagnola.

  • Appassionati di lingue che desiderano perfezionare le loro capacità di comunicazione in spagnolo.

Pronto a portare il tuo spagnolo al livello successivo?

12 lezioni, 24 ore totali, una volta alla settimana

mercoledì - 11.00-13.00

*€ 220.00 + € 20.00 di tessera associativa annuale

Leggere attentamente il regolamento dell’associazione


LE ISCRIZIONI SONO APERTE
info@accademiadeltempolibero.com

Caviard’Art, creare poesie visive

QUANDO: MARTEDÌ - 18.15-19.15

DURATA: 5 ORE - 5 LEZIONI

DOVE: VIA VITRUVIO 41, MILANO

CONTRIBUTO PER IL CORSO: 80 € *

LE ISCRIZIONI SONO APERTE


La Caviard'Art è una tecnica creativa che si basa sulla scrittura poetica e visiva.

Questa tecnica incoraggia le persone a esplorare le parole, i testi e le immagini preesistenti per creare poesie visive che esprimano emozioni, ricordi e sensazioni personali. Ecco come funziona:

  1. Selezione di testi preesistenti. Si inizia con la selezione di testi già scritti, che possono provenire da varie fonti come libri da macero, articoli di giornali, riviste o altri testi stampati. Questi testi costituiscono il punto di partenza per il processo creativo.

  2. Individuazione di parole significative. Ogni partecipante è invitato a individuare parole o frasi all'interno dei testi selezionati che abbiano un significato particolare per sé. Queste parole dovrebbero evocare emozioni, ricordi o sensazioni personali. Questa fase è altamente soggettiva e personale.

  3. Espressione artistica. Dopo aver individuato le parole significative, i partecipanti utilizzano una varietà di tecniche artistiche espressive per dar vita alle "poesie visive". Queste tecniche possono includere il collage, la pittura, l'acquerello e altre forme di arte visiva. L'obiettivo è creare opere d'arte che integrino le parole selezionate e le trasformino in un'espressione visiva delle emozioni e dei significati associati a esse.

  4. Creazione di poesie visive. Le opere d'arte create in questo processo diventano le "poesie visive": una combinazione di parole, segni e colori che si fondono per trasmettere messaggi ed emozioni. Attraverso questa fusione di elementi verbali e visivi, si cerca di esprimere in modo creativo ciò che è difficile comunicare attraverso il linguaggio quotidiano.

  5. Accessibilità a tutti. È importante sottolineare che la Caviard'Art non richiede competenze artistiche particolari. È una tecnica aperta a chiunque, indipendentemente dalle abilità artistiche, poiché si basa principalmente sulla creatività personale e sulla capacità di esprimere le emozioni attraverso l'arte.

In breve, la Caviard'Art è un modo creativo di esplorare le parole, i testi e le emozioni personali attraverso l'arte visiva, trasformando le parole scritte in opere d'arte che offrono una voce espressiva a ciò che è altrimenti difficile da comunicare in modo convenzionale. È un processo di scoperta e espressione che può essere terapeutico e gratificante per chiunque desideri parteciparvi.

(Max 10 persone)

Docente: Silvia Fossati

 

5 lezioni, 5 ore totali, una volta alla settimana

martedì - 18.15-19.15

*€ 80,00 + € 20.00 di tessera associativa annuale

Leggere attentamente il regolamento dell’associazione

LE ISCRIZIONI SONO APERTE
info@accademiadeltempolibero.com

Corso di Bridge: lo sport della mente

NUOVI CORSI IN PARTENZA A OTTOBRE

QUANDO: GIOVEDÌ - ORE 18.00-19.15

DURATA: 10 LEZIONI

DOVE: VIA VITRUVIO 41, MILANO (E ONLINE)

COSTO: 180 € *

LE ISCRIZIONI SONO APERTE


Il Bridge è un gioco di abilità, logica e strategia, per tutte le età. È cultura ed è affiliato al CONI.

Il Bridge è un gioco di abilità, logica e strategia, per tutte le età.

È molto più di un gioco di carte: la fortuna infatti non ha alcun peso, è una prova di abilità, logica e strategica. È un linguaggio universale, è un passatempo intelligente per tutti e per ogni età. Bridge è cultura e tradizione, ma è anche sport della mente affiliato al Coni, disciplina di coppia e di squadra.

Bridge è socialità e occasione di viaggi e incontri. Il Bridge aiuta a sviluppare memoria e concentrazione. È un passatempo attivo per superare di continuo i propri limiti.

Corso di bridge base

Ogni settimana sono previste:

  • UNA LEZIONE PRATICA di gioco che si svolgerà in presenza presso la sede di Accademia del Tempo Libero (secondo il calendario riportato in basso )

  • UNA LEZIONE DI TEORIA che si terrà, sempre con cadenza settimanale, ON LINE. La lezione di teoria di Bridge si svolgerà tramite Zoom e resterà  disponibile online dal giorno dopo la registrazione per alcuni mesi.

10 lezioni, 11,5 ore in presenza + 10 ore on line, una volta alla settimana

giovedì - 18.00-19.15 (in presenza)

€180,00 + € 20,00 tessera associativa annuale

Leggere attentamente il regolamento dell’associazione

LE ISCRIZIONI SONO APERTE
info@accademiadeltempolibero.com

Corso di uncinetto

NUOVI corsi da OTTOBRE

QUANDO:

  • CORSO BASE E INTERMEDIO: MERCOLEDÌ - 18.00-20.00

  • CORSO BASE E INTERMEDIO: GIOVEDÌ - 11.30 -13.30

DURATA: 20 ORE - 10 LEZIONI

DOVE: VIA VITRUVIO 41, MILANO

CONTRIBUTO PER IL CORSO: 220 € *

LE ISCRIZIONI SONO APERTE

Se hai sempre desiderato imparare l'arte dell'uncinetto o desideri rinfrescare le tue abilità, il nostro corso è progettato appositamente per chi sta iniziando il suo viaggio nel mondo affascinante dell'uncinetto.

Cosa imparerai:

  1. Conoscenza degli strumenti: inizieremo con una panoramica degli strumenti di base, guidandoti attraverso la scelta dell'uncinetto giusto e fornendo consigli su materiali di qualità.

  2. Impugnatura corretta: imparerai come impugnare l'uncinetto in modo corretto per garantire un'esperienza di lavoro comoda ed efficiente.

  3. Punti base: esploreremo i fondamenti dell'uncinetto, tra cui catenella, maglia bassissima, maglia bassa, maglia alta e maglia alta doppia, fornendo una solida base per i tuoi progetti futuri.

  4. Punti semplici: ti guideremo attraverso l'interpretazione dei grafici, il lavoro in righe di andata e ritorno e il lavoro in tondo, inclusa la chiusura dei giri.

  5. Maglia bassa avanzata: approfondiremo diverse tecniche con la maglia bassa, come maglia bassa in costa dietro, maglia bassa in costa davanti e maglia bassa lunga.

  6. Uncinetto filet: ti introdurremo alla bellezza degli schemi filet e ti insegneremo come interpretarli per creare pezzi unici.

  7. Progetti pratici: metterai subito in pratica ciò che hai imparato, realizzando progetti semplici e di piccole dimensioni come presine, pochette, sottobicchieri, sottopiatti, piastrelle, bordure, berretti, cinture, stole e scaldacollo, oltre a un gilet facile.

Il nostro corso è progettato per essere divertente, interattivo e accessibile a tutti. Che tu stia cercando di aggiungere una nuova abilità creativa alla tua vita o di creare regali personalizzati, il "Corso di Uncinetto base” è il punto di partenza ideale.

Unisciti a noi per sbloccare il tuo potenziale creativo e scoprire il meraviglioso mondo dell'uncinetto!

Massimo 10 persone

Docente: Ester Rinaldi

20 ORE TOTALI, 10 LEZIONI

una volta alla settimana

mercoledì - 18.00-20.00

giovedì - 11.15 -13.15

€  11,00 ALL’ORA

* € 220,00 + € 20,00 tessera associativa annuale

+ costo del materiale a parte

Leggere attentamente il regolamento dell’associazione


Corsi creativi che potrebbero interessarti…