Acquerello botanico

workshop DI DISEGNO E ACQUERELLO

QUANDO: SABATO E DOMENICA - ORE 10.00-13.00

DURATA: 6 ORE - 2 LEZIONI

DOVE: VIA VITRUVIO 41, MILANO

CONTRIBUTO PER IL CORSO: 110 € * (MATERIALI INCLUSI)

LE ISCRIZIONI SONO APERTE


L'acquerello botanico, un'antica arte che affonda le radici nel tempo, è sempre stato molto più di una semplice rappresentazione estetica delle piante. Nasce come strumento indispensabile per la scienza, un modo preciso e dettagliato per documentare la flora e le sue proprietà curative. I primi erbari, vere e proprie enciclopedie naturali, erano riccamente illustrati con acquerelli botanici che mostravano con precisione ogni parte di una pianta, dalle radici alle foglie, fino ai più piccoli fiori.

Un ponte tra arte e natura

Oggi, l'acquerello botanico conserva intatto il suo valore scientifico, ma si è evoluto in una forma d'arte raffinata e meditativa. Dipingere un fiore o una foglia significa intraprendere un viaggio sensoriale, osservando ogni dettaglio con la lente di un naturalista e interpretandolo con la sensibilità di un artista. La tecnica dell'acquerello asciutto, con la sua delicatezza e trasparenza, permette di catturare la luce, le ombre e le texture delle piante con una precisione sorprendente.

I benefici dell'acquerello botanico

  • Connessione con la natura: Dipingere dal vero significa entrare in un rapporto intimo con il mondo vegetale, apprezzandone la bellezza e la complessità.

  • Sviluppo dell'osservazione: L'acquerello botanico ci insegna a guardare il mondo con occhi nuovi, notando dettagli che spesso sfuggono alla nostra attenzione.

  • Calma e concentrazione: La pittura botanica richiede pazienza e attenzione, favorendo uno stato di calma e concentrazione.

  • Creatività: Pur essendo una rappresentazione scientificamente accurata, l'acquerello botanico offre ampi spazi alla creatività, permettendo all'artista di esprimere la propria sensibilità e il proprio stile.


Docente: Nicoletta Ranieri

6 ORE TOTALI, 2 LEZIONi

sabato - 10.00-13.00

domenica - 10.00-13.00

* € 110,00 (materiali inclusi) + € 20,00 tessera associativa annuale

Leggere attentamente il regolamento dell’associazione


LE ISCRIZIONI SONO APERTE
info@accademiadeltempolibero.com

Corso di Storia dell'Arte. Storie milanesi

Ciclo di 4 conferenze con la D.ssa Monica Torri

QUANDO: DA MERCOLEDÌ 2 APRILE - ORE 18.00

DOVE: VIA VITRUVIO 41, MILANO

LEZIONI DI STORIA DELL’ARTE IN PRESENZA


Scopri le gemme nascoste e le icone che hanno fatto la storia di Milano

Milano, città della moda, del design e della finanza, cela un ricco patrimonio storico e culturale che va ben oltre i luoghi comuni. In questo percorso esploreremo storie affascinanti, spesso dimenticate, che hanno plasmato l'identità della città. Dalla nascita del turismo di massa organizzato al boom economico e industriale, passando per l'eccellenza scientifica e l'innovazione nel campo dell'automobilismo, Milano ci ha sempre sorpreso con la sua capacità di reinventarsi.

Programma del ciclo di incontri

  • Mercoledì 2 aprile ore 18.00 - Il Touring Club che inventò il turismo

  • Giovedì 8 maggio ore 18.00 - Il Sieroterapico: una storia (sconosciuta) di eccellenza milanese

  • Mercoledì 14 maggio ore 18.00 - L'Alfa Romeo: una meraviglia su quattro ruote

  • Venerdì 23 maggio ore 18.00 - Dalla Fiera alle Tre Torri

Docente: D.ssa Monica Torri


Ciclo di 4 incontri da 1 ora e 30 cad., secondo il calendario riportato

Contributo per il corso: € 80,00 + € 20,00 di tessera associativa annuale

Singola conferenza € 22,00

Leggere attentamente il regolamento dell’associazione


LE ISCRIZIONI SONO APERTE
info@accademiadeltempolibero.com


Tutte le visite guidate e i corsi d’arte

Biglietti natalizi in stile Beatrix Potter: workshop di disegno e acquerello

workshop DI DISEGNO E ACQUERELLO

QUANDO: SABATO 30 NOVEMBRE E DOMENICA 1 DICEMBRE - ORE 13.30-16.30

DURATA: 6 ORE - 2 LEZIONI

DOVE: VIA VITRUVIO 41, MILANO

COSTO: 110 € * (MATERIALI INCLUSI)

LE ISCRIZIONI SONO APERTE


Unisciti a noi per un magico workshop dedicato al mondo incantato di Beatrix Potter! In questo laboratorio, ci ispireremo alle sue illustrazioni delicate e affascinanti per creare bellissimi biglietti di Natale ad acquerello.

Durante il workshop, avrai l’opportunità di esplorare le tecniche di disegno e acquerello, dando vita a scene incantevoli con i celebri coniglietti natalizi. Non solo realizzerai biglietti unici, ma potrai anche trasformarli in piccoli quadri da regalare ai tuoi cari, rendendo ogni creazione un regalo speciale e personale.

L’atmosfera sarà calorosa e accogliente, perfetta per esprimere la tua creatività e trascorrere un pomeriggio piacevole. Non importa se sei alle prime armi o hai già esperienza: la nostra docente ti guiderà passo dopo passo, assicurandosi che tu possa esprimere al meglio il tuo talento.

Porta con te la tua passione per l’arte e preparati a creare opere che catturano lo spirito del Natale! Non perdere questa occasione per immergerti nella bellezza delle illustrazioni di Beatrix Potter e dare vita a creazioni che scaldano il cuore.

Docente: Nicoletta Ranieri

6 ORE TOTALI, 2 LEZIONi

sabato - 13.30-16.30

domenica - 13.30-16.30

* € 110,00 (materiali inclusi) + € 20,00 tessera associativa annuale

Leggere attentamente il regolamento dell’associazione

LE ISCRIZIONI SONO APERTE
info@accademiadeltempolibero.com

Crea la tua ghirlanda natalizia

NUOVO WORKSHOP Ghirlande natalizie

QUANDO: SABATO 23 NOVEMBRE - 14.30-16.30

DURATA: 2 ORE - 1 LEZIONE

DOVE: VIA VITRUVIO 41, MILANO

COSTO: 75 € * (MATERIALI INCLUSI)

LE ISCRIZIONI SONO APERTE


Un workshop per un Natale indimenticabile

Crea splendide ghirlande natalizie con elementi naturali.

Sei alla ricerca di un'idea originale per decorare la tua casa durante le festività natalizie? Vuoi imparare a realizzare una ghirlanda natalizia unica e personalizzata, perfetta per la porta d'ingresso o per creare un'atmosfera magica all'interno delle tue stanze?

Partecipa al nostro workshop dedicato alla creazione di ghirlande natalizie! In poche ore, imparerai la tecnica per realizzare una ghirlanda personalizzata, scegliendo tra materiali naturali e decorazioni.

Cosa imparerai durante il workshop

  • Come scegliere la base della ghirlanda: ti guideremo nella scelta della base più adatta al tuo progetto, tra il vimini, il polistirolo e altri materiali.

  • Come fissare i rami e le decorazioni: imparerai a utilizzare le tecniche giuste per creare una composizione armoniosa e resistente.

  • Come scegliere i materiali naturali: scoprirai quali sono i materiali naturali più adatti per realizzare una ghirlanda natalizia, come pigne, bacche, rami di agrifoglio e molto altro.

  • Come abbinare i colori e le decorazioni: ti forniremo consigli pratici per creare abbinamenti di colori e decorazioni originali e di tendenza.

  • Come personalizzare la tua ghirlanda: lascia libero sfogo alla tua creatività e crea una ghirlanda unica e personalizzata, che rifletta il tuo stile e la tua personalità.

Perché partecipare al nostro workshop

  • Un'esperienza creativa e divertente: trascorrerai qualche ora in compagnia di altre persone appassionate, imparando nuove tecniche e mettendo alla prova la tua creatività.

  • Un'occasione per imparare qualcosa di nuovo: anche se non hai mai realizzato una ghirlanda natalizia prima d'ora, grazie alla guida del nostro esperto potrai imparare tutte le basi e creare un capolavoro.

  • Un regalo unico e fatto a mano: la ghirlanda che realizzerai sarà un regalo perfetto per amici e parenti, un modo originale per augurare un felice Natale.

  • Un modo per rendere la tua casa più accogliente: una ghirlanda natalizia fatta a mano è il modo migliore per creare un'atmosfera calda e accogliente durante le festività.

A chi è rivolto il workshop

Il nostro workshop è rivolto a tutti coloro che amano il fai da te e desiderano creare decorazioni natalizie uniche e personalizzate. Non è richiesta alcuna esperienza pregressa.

Cosa è incluso nel workshop

  • Tutti i materiali necessari per la realizzazione della ghirlanda

Docente: Alessia Spada

2 ORE TOTALI, 1 LEZIONE

Sabato - 14.30-16.30

* 75 € + € 20.00 di tessera associativa annuale

MATERIALI INCLUSI

Leggere attentamente il regolamento dell’associazione







LE ISCRIZIONI SONO APERTE
info@accademiadeltempolibero.com

WORKSHOP DI ORIGAMI CON APERITIVO

🗓 QUANDO: nuova data da definire

⏳ DURATA: 2 ORE E MEZZA

COSTO: 60 € *

* Il costo comprende: un workshop di origami, il materiale per il corso, un drink + stuzzichini.

📍 DOVE: EPPOL PIE - VIA LECCO, 4 - 20124 MILANO

 

LE ISCRIZIONI SONO APERTE


Un'esperienza unica che unisce il gusto dell'aperitivo alla creatività degli origami natalizi

Sei pronto a scoprire la magia degli origami? Ti invitiamo a un esclusivo workshop che si terrà nel cuore di Porta Venezia, in uno dei bar più trendy di Milano, durante l’ora dell'aperitivo. Un'occasione perfetta per mettere da parte la frenesia e lasciarti trasportare dalla creatività!

Perché scegliere Aperigami?

  • Un'idea originale e divertente: Aperigami ti offre un'esperienza nuova e coinvolgente, dove potrai sorseggiare il tuo drink mentre impari l'arte dell'origami.

  • Stimola la tua creatività: l'origami è un'attività che stimola la creatività, la manualità e la concentrazione. Con Aperigami potrai scoprire il piacere di creare con le tue mani e portare a casa un ricordo unico.

  • Un'occasione per socializzare: Aperigami è un'ottima occasione per incontrare nuove persone, fare nuove amicizie e condividere la passione per l'origami.

Cosa ti aspetta

  • Un laboratorio di origami guidato da un esperto, dove imparerai a realizzare diverse figure con la carta.

  • Un aperitivo con sfiziosi stuzzichini e un drink in un locale elegante e divertente in zona Porta Venezia.

  • Un'atmosfera rilassante e conviviale per goderti al meglio la tua esperienza.

Aperigami è perfetto per…

  • Un'uscita con gli amici: un modo originale per trascorrere del tempo di qualità con i tuoi amici.

  • Un regalo originale: un'esperienza unica e indimenticabile da regalare a una persona speciale.

  • Un primo appuntamento: un'idea insolita e creativa per rompere il ghiaccio e conoscersi meglio.

  • Un'attività di team building: un modo divertente e stimolante per rafforzare lo spirito di squadra.

Vieni a scoprire il piacere di Aperigami! Iscriviti ora!

Massimo 12 persone

Docente: Daniela Cilurzo

Leggere attentamente il regolamento dell’associazione

Ci trovi anche su


Corsi creativi che potrebbero interessarti…