SOLO ONLINE
NUOVE DATE 19 e 26 febbraio, 4 marzo
QUANDO: GIOVEDÌ - 10.00-12.30
DURATA: 20 ORE - 8 LEZIONI
DOVE: VIA VITRUVIO 41, MILANO
CONTRIBUTO PER IL CORSO: 220 € *
LE ISCRIZIONI SONO APERTE
Scopri l’affascinante mondo della decorazione pittorica murale in dieci lezioni . Utilizzando colori acrilici e materiali innovativi, imparerai a creare un pannello decorato unico e personalizzato, dando vita a uno spazio che riflette la tua personalità sia a casa che in ufficio.
Il corso è aperto a tutti coloro che desiderano trasformare gli ambienti con un tocco artistico. Imparerai tecniche originali e suggestive per decorare pareti, pannelli e quant'altro desideri dipingere, rendendo i tuoi spazi di vita più caldi e accoglienti.
Scoprirai il fascino del Trompe l'oeil e delle velature, tecniche che ti permetteranno di ottenere effetti scenografici di grande suggestione. Unisciti a noi per trasformare la tua casa in un luogo magico e personalizzato con il nostro corso di Decorazione Pittorica Murale.
Massimo 7 allievi per classe
8 lezioni, 20 ore totali, una volta alla settimana
giovedì - 10.00-12.30
*€ 220,00 + materiali + € 20,00 di tessera associativa annuale
Leggere attentamente il regolamento dell’associazione
LE ISCRIZIONI SONO APERTE
info@accademiadeltempolibero.com
QUANDO:
LUNEDÌ - 10.00-12.30
MERCOLEDÌ - 10.00-12.30
MERCOLEDÌ - 18.00-20.30
GIOVEDÌ - 15.00-17.30
SABATO - 10.00-12.30
DURATA: 25 ORE - 10 LEZIONI
DOVE: VIA VITRUVIO 41, MILANO
CONTRIBUTO PER IL CORSO: 220 € *
LE ISCRIZIONI SONO APERTE
L'acquerello è una tecnica pittorica di una bellezza straordinaria, capace di evocare emozioni e sensazioni uniche attraverso la sua fluidità e trasparenza. Questo corso è progettato per tutti: sia per chi si avvicina per la prima volta a questa affascinante forma d'arte, sia per coloro che desiderano perfezionare le proprie competenze sotto la guida di un maestro esperto.
Introduzione alla tecnica dell'acquerello: inizieremo esplorando le basi dell'acquerello, comprendendo l'uso dei colori e degli strumenti essenziali. Imparerai come preparare il tuo spazio di lavoro e quali materiali utilizzare per ottenere i migliori risultati.
Composizioni floreali, nature morte e paesaggi: ogni lezione ti porterà ad affrontare un nuovo soggetto, che l'insegnante proporrà e realizzerà insieme a te. Questo ti permetterà di superare la paura del "foglio bianco" e di acquisire fiducia attraverso l'esempio diretto.
Tecniche avanzate e personalizzazione: per chi ha già una buona padronanza della tecnica, il corso offre la possibilità di approfondire aspetti avanzati e di migliorare qualitativamente le proprie opere. L'insegnante sarà disponibile a suggerire correzioni e miglioramenti, lasciando comunque a ognuno la libertà di esprimere il proprio stile personale.
Esperienza artistica e immediata soddisfazione: ogni sessione del corso è studiata per offrirti un'esperienza artistica coinvolgente e appagante. Potrai vedere progressi concreti fin dalle prime lezioni, trovando subito gratificazione nel vedere le tue capacità crescere.
Adatto a tutti i livelli: non è indispensabile saper disegnare per partecipare al corso. La struttura delle lezioni è pensata per essere accessibile ai principianti, mentre chi ha già esperienza potrà beneficiare di consigli avanzati e personalizzati.
Ambiente stimolante: il corso offre un ambiente di apprendimento positivo e stimolante. L'insegnante è sempre disponibile a fornire supporto e incoraggiamento, aiutandoti a superare eventuali difficoltà e a potenziare le tue capacità artistiche.
Varietà di soggetti: dai paesaggi alle nature morte, avrai la possibilità di esplorare una vasta gamma di soggetti. Questo ti permetterà di sviluppare un repertorio diversificato e di trovare il tuo stile personale.
Un maestro esperto al tuo fianco: sotto la supervisione di un maestro esperto, potrai apprendere tecniche raffinate e segreti dell'acquerello che solo anni di pratica possono rivelare. La guida esperta ti aiuterà a fare un salto qualitativo significativo nella tua pratica artistica.
(Massimo 11-12 persone per classe)
Docenti: Paola Musajo, Luigi Zucchero
10 lezioni, 25 ore totali, una volta alla settimana
lunedì - 10.00-12.30
mercoledì - 10.00-12.30
mercoledì - 18.00-20:30
giovedì - 15.00-17.30
sabato - 10.00-12.30
* € 220,00 + materiali + € 20,00 di tessera associativa annuale
Leggere attentamente il regolamento dell’associazione
LE ISCRIZIONI SONO APERTE - CONTATTACI PER I GIORNI E GLI ORARI ANCORA DISPONIBILI
info@accademiadeltempolibero.com
QUANDO:
MARTEDÌ - 10.30-13.00
MARTEDÌ - 18.00- 20.30
MERCOLEDÌ - 18.00-20.30
GIOVEDÌ - 10.00-12.30
GIOVEDÌ - 18.00-20.30
SABATO - 10.00-12.30
SABATO - 14.00-16.30
DURATA: 25 ORE - 10 LEZIONI
DOVE: VIA VITRUVIO 41, MILANO
CONTRIBUTO PER IL CORSO: 220 € *
Scopri la bellezza del disegno e dai corpo alla tua creatività con il nostro corso di disegno. Imparerai a osservare il mondo con occhi nuovi, cogliendo sfumature e dettagli che prima sfuggivano alla tua attenzione.
Il disegno è molto più di un semplice hobby. È un modo per rilassarsi, ridurre lo stress e sviluppare la propria concentrazione. Con il nostro corso, imparerai a esprimere te stesso attraverso l'arte, scoprendo talenti nascosti.
Dalle basi alle sfide: partiremo dalle forme più semplici, tracciate a matita, per poi addentrarci in tecniche più complesse come il chiaroscuro, le ombre e la prospettiva.
Il colore che dà vita: sperimenterai l'emozione del colore, dando vita a composizioni sempre più ricche e articolate, utilizzando matite colorate e non solo.
La tua visione unica: esplorerai diversi generi, dalla natura morta ai paesaggi, fino all'astrazione, trovando la tua voce artistica.
Un approccio pratico: imparerai facendo, attraverso esercizi e progetti guidati.
Un ambiente stimolante: disegnerai in compagnia di altri appassionati, condividendo idee e tecniche.
Docenti esperti: artisti professionisti ti guideranno passo dopo passo, svelandoti i segreti del disegno.
(Max 11-12 allievi per classe)
Docenti: Aldo Damioli, Michele D’Amico, Nicoletta Ranieri, Paolo Sandano
10 lezioni, 25 ore totali, una volta alla settimana
martedì - 10.30-13.00
martedì - 18.00-20.30
mercoledì - 18.00-20.30
giovedì - 10.00-12.30
giovedì - 18.00-20.30
sabato - 10.00-12.30
sabato - 14.00-16.30
* € 220,00 + materiali + € 20,00 di tessera associativa annuale
Leggere attentamente il regolamento dell’associazione
LE ISCRIZIONI SONO APERTE - CONTATTACI PER I GIORNI E GLI ORARI ANCORA DISPONIBILI
info@accademiadeltempolibero.com
QUANDO:
LUNEDÌ - 10.00-12.30
MARTEDÌ - 10.00-12.30
MARTEDÌ - 18.00- 20.30
MERCOLEDÌ - 18.00-20.30 (DA DICEMBRE)
GIOVEDÌ - 10.00-12.30
GIOVEDÌ - 18.00-20.30
SABATO - 10.00-12.30
SABATO - 14.00-16.30
DURATA: 25 ORE - 10 LEZIONI
DOVE: VIA VITRUVIO 41, MILANO
CONTRIBUTO PER IL CORSO: 220 € *
LE ISCRIZIONI SONO APERTE
Se l’arte figurativa ti appassiona, il nostro corso di pittura a olio o acrilico è l'opportunità per esprimere la tua creatività con colori e pennelli.
Durante il corso di pittura, scoprirai i segreti delle tecniche a olio oppure acrilico, esplorando gli infiniti modi di esprimere la tua creatività su tela. Sarai guidato da docenti esperti e appassionati, pronti a condividere la loro esperienza e competenza nel campo della pittura.
Le lezioni sono progettate per offrire un'esperienza coinvolgente e appagante, in un ambiente stimolante. Ogni pennellata sarà un passo verso la tua realizzazione artistica.
Il corso di pittura a olio o acrilico, che si tiene in presenza presso gli spazi dell’AccademiA a Milano, è aperto a tutti, dai principianti agli artisti più esperti che desiderano perfezionare le loro abilità.
Corso Pittura Acrilico: durante le lezioni di pittura acrilico, esplorerai la versatilità di questa tecnica, imparando a giocare con colori vibranti e a creare opere d'arte che cattureranno l'attenzione di tutti. Imparerai anche a gestire il tempo di asciugatura rapido degli acrilici per creare strati dinamici.
Lezioni di Pittura a Olio: il corso ti guiderà attraverso le tecniche tradizionali e contemporanee di questa affascinante tecnica. Scoprirai come lavorare con colori a lunga durata, mescolare sfumature sottili e creare opere d'arte ricche di profondità.
Docenti esperti: i nostri insegnanti sono appassionati artisti con anni di esperienza nell'insegnamento. Ti guideranno passo dopo passo nel percorso artistico.
Ambiente creativo: la nostra scuola offre uno spazio dedicato all'arte, ricco di ispirazione, dove potrai esprimere liberamente la tua creatività.
Non perdete l'opportunità di coltivare la tua passione per l'arte. Iscriviti ora al nostro corso di pittura a olio e acrilico e inizia il tuo viaggio artistico oggi stesso.
(Max 11/12 allievi per classe)
Docenti: Aldo Damioli, Mariagrazia Canale, Paolo Sandano, Michele D’Amico, Nicoletta Ranieri
10 lezioni, 25 ore totali, una volta alla settimana
lunedì - 10.00-12.30
martedì - 10.00-12.30
martedì - 18.00-20.30
mercoledì - 18.00-20.30
giovedì - 10.00-12.30
giovedì - 18.00-20.30
sabato - 10.00-12.30
sabato - 14.00-16.30
* € 220,00 + costo materiale + € 20,00 di tessera associativa annuale
Leggere attentamente il regolamento dell’associazione
LE ISCRIZIONI SONO APERTE - CONTATTACI PER I GIORNI E GLI ORARI ANCORA DISPONIBILI
info@accademiadeltempolibero.com
QUANDO: MERCOLEDÌ - 18.00-20.30
DURATA: 25 ORE - 10 LEZIONI
DOVE: VIA VITRUVIO 41, MILANO
CONTRIBUTO PER IL CORSO: 270 € *
LE ISCRIZIONI SONO APERTE
Vetrata artistica realizzata da Rosetta Gava e progettata dal designer Agostino Iacurci per la Design Week di Milano (2024)
Un corso per esplorare il magico mondo delle vetrate artistiche, concentrandoci sulla tecnica Tiffany. Lezione dopo lezione imparerete i segreti di quest’arte, dalla selezione attenta dei materiali alla precisione della lavorazione, che vi permetterà di trasformare il vetro in opere d'arte inimitabili. Che siate principianti o artisti esperti, il nostro corso offre un ambiente accogliente e stimolante per esplorare la vostra creatività e sviluppare competenze che vi accompagneranno nella creazione di vetrate uniche e personalizzate.
Introduzione storica della vetrata.
Il vetro, materia prima per la vetrata: che cos’è e come viene prodotto.
Attrezzi e materiali per la realizzazione.
Fasi: dall’idea iniziale all’opera finita (su disegno e progetto di ciascun allievo).
Il lucido, le tecniche di ricalco.
I modelli, preparazione e rifinitura.
Il taglio del vetro: dai rudimenti alle tecniche di taglio più avanzate.
La tecnica tiffany: suggerimenti e trucchi per risolvere i problemi più comuni.
La saldatura: uso accorto del saldatore e dei differenti tipi di pasta salda.
(Max 9 persone)
Docente: Rosetta Gava
10 lezioni, 25 ore, una volta alla settimana
mercoledì - 18.00-20.30
*€ 270,00 + € 20.00 di tessera associativa annuale
+ costo del materiale a parte
Leggere attentamente il regolamento dell’associazione
LE ISCRIZIONI SONO APERTE
info@accademiadeltempolibero.com
POTREBBE INTERESSARTI…
QUANDO: MERCOLEDÌ - 18.00-20.30
DURATA: 25 ORE - 10 LEZIONI
DOVE: VIA VITRUVIO 41, MILANO
CONTRIBUTO PER IL CORSO: 270 € *
LE ISCRIZIONI SONO APERTE
Se l’arte e l’artigianato ti appassionano, con questo corso avrai l'opportunità di imparare la tecnica del mosaico in vetro sottile per creare oggetti e complementi d'arredo unici. Cornici, pannelli decorativi, vassoi e tavolini, con il mosaico potrai dare vita a splendidi manufatti che arricchiranno la tua casa o potranno essere regalati come preziosi doni fatti a mano e personalizzati.
La prima lezione ti introdurrà alle diverse tecniche del mosaico tradizionale, con un focus sulle influenze ravennate e friulane che hanno portato alla tecnica delle tessere in vetro sottile. Ti guideremo nella scelta degli strumenti e dei materiali necessari e ti indicheremo i luoghi dove poterli reperire.
Nelle lezioni successive, avrai l'opportunità di dare libero sfogo alla tua creatività. Potrai scegliere tra una serie di progetti di mosaico o proporre uno tuo. Che tu sia interessato a realizzare un'opera d'arte per la tua casa o a scoprire un nuovo hobby creativo, il corso di mosaico ti darà tutte le competenze necessarie. Affronteremo in dettaglio gli aspetti tecnico-pratici, passo dopo passo, per garantirti il massimo successo nel realizzare i tuoi capolavori con tessere di vetro sottile.
Non perdere l'opportunità di immergerti nel magico mondo del mosaico in vetro sottile. Unisciti a noi e scopri come trasformare semplici tessere di vetro in oggetti eleganti e affascinanti.
(Max 9 persone)
Docente: Rosetta Gava
10 lezioni, 25 ore totali, una volta alla settimana
mercoledì - 18.00-20.30
*€ 270,00 + € 20.00 di tessera associativa annuale
+ costo del materiale a parte
Leggere attentamente il regolamento dell’associazione
LE ISCRIZIONI SONO APERTE
info@accademiadeltempolibero.com
POTREBBE INTERESSARTI…
QUANDO: MARTEDÌ - 18.00-19.30
DURATA: 15 ORE - 10 LEZIONI
DOVE: VIA VITRUVIO 41, MILANO
CONTRIBUTO PER IL CORSO: 200 € *
LE ISCRIZIONI SONO APERTE
Hai sempre sognato di suonare la chitarra classica? Ora puoi realizzare il tuo desiderio! La nostra associazione ti offre corsi di chitarra classica pensati appositamente per chi inizia da zero.
Nessuna esperienza pregressa richiesta: parti dalle basi e impara a conoscere la tua chitarra.
Atmosfera amichevole: un ambiente rilassato e accogliente per imparare divertendosi.
Maestro qualificato: un insegnante esperto ti guiderà passo dopo passo.
Tenere correttamente la chitarra: imparerai la postura corretta e a produrre i primi suoni.
Le note fondamentali: scoprirai le note sulla tastiera e le corde.
Accordi semplici: suonerai i primi accordi e le tue prime canzoni.
Lettura dello spartito: imparerai a leggere le note e a seguire un semplice spartito.
La chitarra classica è uno strumento versatile e affascinante. Suonarla ti permetterà di:
Rilassarti: la musica ha un potere rilassante e terapeutico.
Esprimere te stesso: la chitarra classica è uno strumento ideale per esprimere la tua creatività.
Connetterti con gli altri: partecipare a jam session e condividere la tua passione con altri musicisti.
Non aspettare oltre! Iscriviti al nostro corso di chitarra classica e inizia il tuo percorso musicale.
(Massimo 10 allievi per classe)
Docente: Maestro Stefano Sbravà
10 lezioni, 15 ore, una volta alla settimana
martedì - 18.00-19.30
*€ 200,00 + € 20,00 di iscrizione annuale
Leggere attentamente il regolamento dell’associazione
LE ISCRIZIONI SONO APERTE
info@accademiadeltempolibero.com
QUANDO:
LUNEDÌ - 10.00-12.30
MERCOLEDÌ - 18.00-20.30
DURATA: 25 ORE - 10 LEZIONI
DOVE: VIA VITRUVIO 41, MILANO
CONTRIBUTO PER IL CORSO: 220 € *
LE ISCRIZIONI SONO APERTE
Esplora l’affascinante mondo dell'acquerello e padroneggia la figura umana e il ritratto in modo unico e creativo. Il corso di figura ad acquerello ti guiderà in un'avventura artistica, offrendoti l'opportunità di superare le sfide e abbracciare il soggetto più ambito da ogni pittore.
Scoprirai come l'uso dell'acquerello può liberare la tua creatività e rendere le tue opere ancora più suggestive e informali. Ti forniremo tutte le informazioni essenziali per iniziare, ma poi sarà la tua libertà espressiva a guidarti verso l'arte autentica.
Affiancati da un docente esperto e appassionato, imparerai il metodo per ottenere risultati sorprendenti. Le sue conoscenze e abilità ti aiuteranno ad affrontare con fiducia ogni sfida artistica. L'insegnante presenterà per prima l’esecuzione mostrando il metodo per ottenere a un buon risultato.
(Massimo 11/12 allievi per classe)
Docente: Paola Musajo
10 lezioni, 25 ore totali, una volta alla settimana
lunedì - 10.00-12.30
mercoledì - 18.00-20.30
€ 220,00 + materiali + € 20,00 di tessera associativa annuale
Leggere attentamente il regolamento dell’associazione
LE ISCRIZIONI SONO APERTE
info@accademiadeltempolibero.com
QUANDO:
MARTEDÌ - 9.30-12.00
MERCOLEDÌ - 18.00-20.30
DURATA: 20 ORE - 8 LEZIONI
DOVE: VIA VITRUVIO 41, MILANO
CONTRIBUTO PER IL CORSO: 180 € *
LE ISCRIZIONI SONO APERTE
Il corso di fotografia analogica e digitale è pensato per sviluppare le competenze fondamentali e affinare la tecnica e la visione fotografica.
Conoscenza teorica di base della fotografia: il percorso inizia con l'approfondimento delle basi teoriche della fotografia, fornendo una solida base per comprendere le tecniche e gli strumenti.
Utilizzo avanzato della macchina fotografica: imparerai a sfruttare appieno le potenzialità della macchina fotografica, acquisendo dimestichezza con le impostazioni e le funzioni avanzate che consentiranno di tradurre al meglio la tua visione artistica in immagini concrete.
Tecniche di ripresa e post-produzione: esploreremo un ampio spettro di tecniche di ripresa adatte a diversi stili fotografici. Inoltre, approfondiremo le fasi di post-produzione per perfezionare tue immagini.
Esercitazioni pratiche e feedback: metteremo subito in pratica quanto appreso attraverso esercitazioni sul campo. Avrai l'opportunità di scattare e analizzare le tue immagini, ricevendo feedback personalizzati e suggerimenti per il miglioramento continuo.
Ambiente professionale: il corso si svolge presso lo studio fotografico del docente, offrendo un ambiente professionale e attrezzature all'avanguardia. Questo consentirà un'apprendimento pratico e mirato a sviluppare abilità concrete in uno spazio dedicato all'arte della fotografia.
Il numero di partecipanti per classe è limitato a un massimo di 10 allievi, garantendo così un'attenzione personalizzata e uno spazio ideale per condividere esperienze e conoscenze.
Unisciti a noi per trasformare la tua passione per la fotografia in competenze solide e durature.
8 lezioni, 20 ore totali, una volta alla settimana
martedì - 9.30-12.00
mercoledì - 18.00-20.30
*€ 180,00 + € 20.00 di tessera associativa annuale
Leggere attentamente il regolamento dell’associazione
LE ISCRIZIONI SONO APERTE
info@accademiadeltempolibero.com
In un'epoca caratterizzata da ritmi di vita frenetici e dalle sfide aggiuntive legate all'uso costante delle mascherine, è fondamentale imparare a gestire la nostra respirazione in modo più consapevole. Il respiro è un aspetto essenziale della nostra vita, ma spesso non gli dedichiamo l'attenzione che merita. Il nostro corso di respirazione offre un percorso di 6 lezioni progettato per aiutarti a respirare meglio, parlare meglio e, in definitiva, vivere meglio!
Basi di fisiologia. Le fondamenta della fisiologia respiratoria. Imparerai come funziona il sistema respiratorio, compreso il ruolo di polmoni, diaframma e muscoli respiratori. Comprendere la scienza dietro il respiro è il primo passo per migliorarlo.
Analisi della postura. La tua postura influisce notevolmente sulla tua capacità di respirare correttamente. Nella seconda lezione, esamineremo l'importanza della postura nella respirazione. Imparerai a identificare e correggere eventuali problemi posturali che potrebbero ostacolare il tuo respiro.
Basi della respirazione diaframmatica-intercostale. Questo tipo di respirazione profonda è essenziale per ottimizzare l'apporto di ossigeno al tuo corpo e migliorare la tua salute generale.
Esercizi di respirazione. Metteremo in pratica ciò che hai imparato. Questi esercizi ti aiuteranno a sviluppare abilità pratiche per migliorare la tua capacità respiratoria.
Applicazione delle nozioni apprese alla lettura e al parlato. Applicheremo tutte le nozioni apprese alle situazioni reali. Esploreremo come utilizzare una respirazione consapevole per migliorare la lettura e il parlato. Imparerai a gestire il respiro in situazioni di comunicazione, migliorando così la tua sicurezza e l'efficacia della tua voce.
Miglioramento della salute generale: una respirazione consapevole può contribuire a migliorare la salute cardiovascolare, ridurre lo stress e aumentare i livelli di energia.
Miglioramento della postura: imparerai a mantenere una postura corretta, riducendo il rischio di tensioni muscolari e problemi alla schiena.
Miglioramento della voce e della comunicazione: utilizzando una respirazione più efficace, potrai potenziare la tua voce, parlare con chiarezza e sicurezza, e comunicare in modo più efficace.
Gestione dello stress e dell'ansia: la respirazione consapevole è una potente tecnica di gestione dello stress. Imparerai a usarla per calmare la mente e ridurre l'ansia.
Miglioramento della qualità della vita: respirare meglio significa vivere meglio. Il corso ti equipaggia con abilità vitali per affrontare le sfide quotidiane con più fiducia e vitalità.
Unisciti a noi in questo entusiasmante viaggio alla scoperta del potere della respirazione consapevole. Respira meglio, parla meglio, vivi meglio con il nostro corso di respirazione!
Docente: Cristina Insaghi
Insegnante di Raja Yoga con esperienza ventennale.
6 lezioni, 6 ore totali, una volta alla settimana
martedì - 18.00-19.00
Contributo per il corso: € 80,00 + € 20.00 di tessera associativa annuale
Leggere attentamente il regolamento dell’associazione
LE ISCRIZIONI SONO APERTE
info@accademiadeltempolibero.com
QUANDO: MARTEDÌ - 18.00-19.30
DURATA: 7,5 ORE - 5 LEZIONI
DOVE: VIA VITRUVIO 41, MILANO
CONTRIBUTO PER IL CORSO: 140 € *
LE ISCRIZIONI SONO APERTE
Se desiderate potenziare le vostre competenze finanziarie e apprendere le conoscenze fondamentali per una gestione oculata del vostro risparmio, il corso di educazione finanziaria e di gestione del risparmio è ciò che fa al caso vostro.
Esplorare i fondamenti delle finanze personali, imparare a gestire il proprio patrimonio e a investire in modo avveduto. Questo corso vi doterà degli strumenti indispensabili per prendere decisioni finanziarie ponderate e perseguire una maggiore stabilità economica. Non lasciatevi sfuggire l'opportunità di acquisire nuove competenze e di ottenere il pieno controllo delle vostre finanze. Una gestione oculata del risparmio può davvero rivoluzionare la vostra vita.
Abbiamo una grande responsabilità, nei confronti di noi stessi e delle persone a noi care. Il risparmio rappresenta il nostro futuro e quello dei nostri cari, offrendoci sostegno nei momenti difficili e aprendo le porte alla realizzazione dei nostri sogni e all'aiuto verso coloro che amiamo.
Presentazione iscritti e descrizione temi del corso
La mia banca e il mio consulente finanziario: scelta fondamentale
I costi e le commissioni bancarie nascoste: analisi e consapevolezza
Il ruolo fondamentale delle banche centrali
Investire nel Paese con altissimo debito: strategie di protezione
Gli investimenti e le strategie ideali per il piccolo risparmiatore
Le obbligazioni : il più importante e complicato strumento d’investimento
Le obbligazioni: tipologie e rischio
Le obbligazioni: tassazione e compensazione
Le obbligazioni: strategie d’investimento. Meglio gestito o fai da te?
Le obbligazioni: coinvolgimento nel bail in
Lo strumento finanziario più utilizzato: il fondo d’investimento
Il fondo d’investimento: struttura e scelta degli indici
Il fondo d’investimento: analisi delle strategie del gestore
L’investimento alternativo ai fondi d’investimento
Vivere di rendita con il migliore investimento finanziario nel lungo periodo
Strategie d’investimento: scopriamo l’ottava meraviglia del mondo
Le polizze d’investimento: valutazione costi e convenienza fiscale
Gli investimenti etici e sostenibili
Gli investimenti nella transizione energetica e indici tecnologici
Le monete del futuro: le cripto valute e il metaverso
I certificati: rischi e opportunità
Relatore: Saverio Bennardo (non intermediario finanziario)
Docente Università Ute Economia Finanziaria
5 lezioni, 7,5 ore totali, una volta alla settimana
martedì - 18.00-19.30
*€ 140,00 + € 20,00 di tessera associativa annuale
Leggere attentamente il regolamento dell’associazione
LE ISCRIZIONI SONO APERTE
info@accademiadeltempolibero.com
Imparare il francese può aprire le porte a nuove esperienze, sia personali che professionali. Che tu stia pianificando un viaggio, voglia ampliare i tuoi orizzonti culturali o semplicemente desideri sfidare te stesso con una nuova lingua, il nostro corso di francese base è il punto di partenza ideale.
Il nostro obiettivo è farti acquisire le competenze linguistiche necessarie per comunicare in modo semplice ed efficace in francese.
Attraverso lezioni coinvolgenti e pratiche, imparerai a:
Comprendere il francese parlato e scritto in situazioni quotidiane.
Esprimerti in modo chiaro e corretto su argomenti familiari.
Interagire con madrelingua con maggiore sicurezza.
Scoprire la cultura francese attraverso la lingua.
Metodologia efficace: utilizziamo un approccio comunicativo che ti permetterà di imparare la lingua in modo naturale e divertente.
Docenti qualificati: i nostri insegnanti sono madrelingua o esperti in didattica del francese.
Gruppi ridotti: le classi sono a numero chiuso per garantire un'attenzione personalizzata.
Il nostro corso di francese base copre tutti gli aspetti fondamentali della lingua:
Le basi: alfabeto, pronuncia, fonetica, numeri.
Grammatica essenziale: verbi, tempi verbali, costruzioni grammaticali di base.
Vocabolario: ampliamento del vocabolario attraverso temi quotidiani (saluti, presentazioni, famiglia, casa, lavoro, viaggi, ecc.).
Competenze comunicative: esercizi di comprensione orale e scritta, conversazioni, giochi di ruolo.
Cultura francese: approfondimento della cultura francese attraverso testi autentici, canzoni e film.
10 lezioni, 20 ore totali, una volta alla settimana
mercoledì - 9.30-11.30
Contributo per il corso: € 180.00 + € 20.00 di tessera associativa annuale
Leggere attentamente il regolamento dell’associazione
LE ISCRIZIONI SONO APERTE
info@accademiadeltempolibero.com
Per tutti coloro che hanno frequentato un corso base o hanno ricordi scolastici.
10 lezioni, 20 ore totali, una volta alla settimana
mercoledì - 14.30-16.00
€ 180.00 + € 20.00 di tessera associativa annuale
Leggere attentamente il regolamento dell’associazione
LE ISCRIZIONI SONO APERTE
info@accademiadeltempolibero.com
Tessera associativa
Per frequentare i corsi e le visite guidate è necessario iscriversi all'Associazione.
Tessera associativa annuale di € 20.00
IBAN: IT41F0503401741000000016393
Associazione culturale “AccademiA del tempo libero”
P.IVA: 13867450960 • C.F.: 97210640153
Lunedì - giovedì 10.00-12.30 / 14.30-17.00
c/o Istituto Gonzaga • Via Vitruvio, 41 • 20124 Milano
tel: 02 66987091 • cell. 375 7093871 • e-mail: info@accademiadeltempolibero.com info@pec.accademiadeltempolibero.com