Giovedì 29 gennaio 2026 ore 15.00* - con il Prof. Stefano Zuffi
*Orario di inizio della visita guidata. Si prega di presentarsi 15 minuti prima dell’inizio della visita.
Palazzo Citterio a Milano rappresenta una meta imprescindibile per chi desidera immergersi nell'arte moderna e contemporanea. Dopo un lungo e atteso restauro, le porte di questa storica dimora nel cuore del quartiere di Brera si sono finalmente aperte al pubblico a fine 2024, consacrandola come la nuova prestigiosa sede espositiva della Pinacoteca di Brera.
Questa visita guidata ti offrirà l'opportunità di esplorare non solo l'architettura settecentesca del palazzo, sapientemente integrata da interventi contemporanei, ma soprattutto le inestimabili opere che vi sono conservate. Potrai ammirare capolavori che costituiscono un nucleo fondamentale per la comprensione dell'arte italiana del Novecento, con opere iconiche di artisti come Amedeo Modigliani e le tele metafisiche di Giorgio de Chirico. Il percorso espositivo è ulteriormente arricchito da straordinari lasciti che includono pezzi di maestri quali Giorgio Morandi, Carlo Carrà, Umberto Boccioni e le sculture di Arturo Martini, spaziando dalle avanguardie storiche fino all'arte informale e all'astrazione. L'allestimento è curato in modo da valorizzare il dialogo tra gli spazi storici del palazzo e la modernità delle tele, offrendo una prospettiva unica sull'evoluzione dell'arte.
Costo della visita guidata: € 29,00*
*I costi delle visite guidate comprendono: biglietto d’ingresso, prenotazione, accompagnatore culturale, microfonaggio
Esclusi gli auricolari (potrete utilizzare i vostri auricolari o potrete acquistarli in loco al costo di 2,00 Euro cad).
LE ISCRIZIONI SONO APERTE!
info@accademiadeltempolibero.com


NOVITÀ!
Martedì 3 marzo 2026
Mercoledì 25 marzo 2026