La storia dell'arte e le stelle dello zodiaco

Ciclo di 2 conferenze con la dott.ssa Alessandra Novellone

QUANDO:

  • Martedì 14 aprile 2026

  • Martedì 21 aprile

DOVE: VIA VITRUVIO 41, MILANO

LEZIONI DI STORIA DELL’ARTE IN PRESENZA


Saperi celesti e arte, un legame millenario

Fin dall'alba dei tempi, l'umanità ha elevato lo sguardo al cielo stellato, non solo per ammirare la sua sconfinata bellezza, ma per cercare risposte ai grandi interrogativi sull'esistenza e sul proprio destino. Secoli di osservazione, riflessione e speculazione hanno dato vita a una disciplina affascinante e complessa, che fonde armoniosamente miti ancestrali, credenze popolari e nascenti conoscenze scientifiche. Questa antica sapienza intreccia le peculiari caratteristiche individuali espresse dai dodici segni zodiacali con lo studio delle costellazioni, i ritmi inesorabili dei cicli naturali – dal succedersi delle stagioni alle attività agricole mensili – e le profonde simbologie celesti che regolano la vita terrestre.

Un interesse così radicato non poteva che trovare eco nell'arte, che ha saputo immortalare questa cosmologia con sontuosi cicli decorativi. Queste opere non erano semplici rappresentazioni, ma veri e propri status symbol, commissionati dalle più illustri dinastie europee – dagli Sforza agli Este, dai Medici ai Gonzaga – agli artisti più celebrati del loro tempo. Attraverso affreschi, sculture e miniature, l'arte ha tradotto il sapere legato agli astri in un linguaggio visivo di straordinaria potenza e bellezza, elevando questi cicli a testimonianze eterne di un'epoca.

In un percorso articolato in due incontri, ci immergeremo segno per segno in questo straordinario e complesso sistema di conoscenza e immagini. Indagheremo le profondità di un universo simbolico che, ancora oggi, continua a esercitare un'irresistibile attrazione, capace di affascinare e stimolare la curiosità anche degli animi più scettici. Un'occasione per riscoprire come il cielo, attraverso l'ingegno umano, abbia trovato la sua più sublime espressione sulla Terra.

Programma del ciclo di incontri

  • Martedì 14 aprile ore 11.00 - Dall'Ariete all Vergine

  • Martedì 21 aprile ore 11.00 - Dalla Bilancia ai Pesci


Docente: Dott.ssa Alessandra Novellone


Ciclo di 2 incontri da 1 ora e 30 cad., secondo il calendario riportato

Contributo per il corso: € 50,00 + € 20,00 di tessera associativa annuale

Leggere attentamente il regolamento dell’associazione


LE ISCRIZIONI SONO APERTE
info@accademiadeltempolibero.com


Tutte le visite guidate e i corsi d’arte