GITA DI 1 GIORNO
Venerdì 9 gennaio 2026
Accompagnatore culturale Prof. Stefano Zuffi
A 500 anni dalla storica battaglia che sancì la vittoria della Spagna di Carlo V sulla Francia di Francesco I, un momento decisivo per la storia sia italiana sia europea, proponiamo una gita di una giornata nella storica città di Pavia. Un itinerario che culmina con la mostra allestita nel Castello “Pavia 1525, le arti nel Rinascimento e gli arazzi della battaglia”, ma che tocca tutti i principali monumenti del centro storico. Sarà un'occasione imperdibile per immergersi nella ricchezza storica e artistica di una delle città più affascinanti della Lombardia.
Programma della giornata
Ore 9.10 - Partenza in treno da Milano Centrale.
Ore 9.35 - Arrivo a Pavia.
Ore 9.40 - Visita guidata del centro storico: si esploreranno capolavori architettonici come la Basilica di San Michele Maggiore, il maestoso Duomo, il Broletto, la Chiesa del Carmine e gli affascinanti cortili storici dell'Università.
Ore 12:30 circa - Pranzo libero oppure organizzato su richiesta.
Ore 14:30 - Visita alla mostra speciale allestita all'interno del Castello Visconteo, dedicata al cinquecentenario della Battaglia di Pavia: “Pavia 1525, le arti nel Rinascimento e gli arazzi della battaglia”
Ore 16.00 - Visita alla Basilica di San Pietro in Ciel d'Oro, scrigno di storia e leggende.
Ore 17.26 - Rientro a Milano Centrale in treno.
Costo della gita*: € 90,00 a persona + € 20 di tessera associativa annuale
*Comprensivo di trasferimento in treno, prenotazione, biglietti d’ingresso ai siti, accompagnatore culturale, microfonaggio.
LE ISCRIZIONI SONO APERTE
info@accademiadeltempolibero.com


NOVITÀ!
Martedì 3 marzo 2026
Mercoledì 25 marzo 2026