NUOVA DATA
Sabato 25 e domenica 26 ottobre
QUANDO:
LUNEDÌ - 10.00-13.00 / 14.00-17.00 / 18.00-21.00
MARTEDÌ - 10.00-13.00 / 18.00-21.00
VENERDÌ - 10.00-13.00 / 18.00-21.00
SABATO - 10.00-13.00 / 14.00-17.00
DURATA: 30 ORE - 10 LEZIONI
DOVE: VIA VITRUVIO 41, MILANO
CONTRIBUTO PER IL CORSO: 330 € *
MACCHINA DA CUCIRE A DISPOSIZIONE IN LOCO
Corso di taglio e cucito. Milano.
Se sei appassionato di moda e desideri imparare l'arte del taglio e cucito, il nostro corso ti offre un'opportunità unica! Da ben 26 anni, la talentuosa ed entusiasta docente Dionisia Giraldi collabora con AccademiA del Tempo Libero, condividendo i suoi segreti e la sua vasta esperienza nel campo.
Cosa ti aspetta:
Un corso dinamico ed entusiasmante: unisciti a noi per un'esperienza di apprendimento coinvolgente che ti porterà nel mondo creativo del taglio e cucito. La passione di Dionisia Giraldi ti guiderà in un viaggio affascinante alla scoperta di questa tecnica.
La possibilità di trasformare la tua creatività in capolavori da indossare: con il nostro corso imparerai le basi dell'arte del taglio e cucito e avrai la possibilità di creare pezzi unici con le tue mani, come gonne eleganti, pantaloni alla moda e abiti sorprendenti.
Apprendimento dalle basi: sei alle prime armi nel mondo del taglio e cucito? Nessun problema! Imparerai tutto ciò di cui hai bisogno, dalla creazione di un cartamodello al taglio della stoffa. Con il corso di taglio e cucito potrai apprendere tecniche fondamentali come l'imbastitura, realizzare orli e cuciture perfette e molto altro.
Una docente esperta e appassionata: la nostra docente Dionisia Giraldi porta con sé ben 24 anni di esperienza nell'insegnamento del taglio e cucito. La sua passione e dedizione nel condividere conoscenze rendono ogni lezione un'opportunità unica di crescita creativa.
Massimo 11 allievi per classe: per garantire a ogni allievo l’attenzione necessaria, ogni corso di taglio e cucito ha un limite massimo di 11 persone. Questo assicura un ambiente di apprendimento intimo e interattivo.
Utilizzo delle macchine da cucire dell’AccademiA: durante il corso, avrai l'opportunità di utilizzare le macchine da cucire presenti nel nostro laboratorio di sartoria. Questo ti permetterà di acquisire fiducia nell'uso delle attrezzature professionali e di mettere in pratica le tue abilità.
Imparerai le basi del cucito: come prendere le misure, utilizzare gli strumenti del mestiere (ago, filo, forbici), scegliere il tessuto adatto al tuo progetto.
Disegnerai e realizzerai una gonna dritta su misura.
Imparerai a utilizzare la macchina da cucire: infilatura, regolazione dei punti e tecniche di cucitura.
Manutenzione base della macchina: cambio dell'ago, pulizia e lubrificazione.
Rifiniture sartoriali a mano per un capo di alta qualità.
Affinerai le tue abilità con la realizzazione di un paio di pantaloni.
Imparerai nuove tecniche di cucitura e di rifinitura.
Sperimenterai con diversi tipi di tessuti e filati.
Metterai alla prova le tue capacità con la creazione di un abito base.
Imparerai tecniche di sartoria avanzate per un capo impeccabile.
Svilupperai la tua creatività e il tuo stile personale.
Metodo sartoriale: imparerai le tecniche tradizionali della sartoria per realizzare capi di alta qualità.
Corsi personalizzati: offriamo corsi di livello base, intermedio e avanzato per soddisfare le esigenze di tutti.
Aperto a tutti: non ci sono limiti di età per dedicarsi al corso di taglio e cucito. Se hai una passione per la moda, il design e vuoi imparare un'abilità che dura tutta la vita, sei il benvenuto!
Piccoli gruppi: le lezioni si tengono in piccoli gruppi per garantire un apprendimento efficace e personalizzato.
Atmosfera divertente e stimolante: imparerai in un ambiente creativo e rilassante, dove potrai condividere la tua passione per il cucito con altri.
📍 Dove e quando: le lezioni si terranno in presenza, presso la nostra sede a Milano, in ambienti attrezzati per l'apprendimento del taglio e cucito. Consulta il nostro calendario per conoscere gli orari e le date dei corsi.
(Massimo 11 allievi per classe)
Docente: Dionisia Giraldi
una volta alla settimana
lunedì - 10.00-13.00/14.00-17.00 / 18.00-21.00
martedì - 10.00-13.00 / 18.00-21.00
venerdì - 10.00-13.00 / 14.00-17.00 / 18.00-21.00
sabato - 10.00-13.00 / 14.00-17.00
*per un totale di € 330,00 + € 20,00 tessera associativa annuale
(costo del materiale a parte)
Leggere attentamente il regolamento dell’associazione
LE ISCRIZIONI SONO APERTE
info@accademiadeltempolibero.com
NUOVA DATA
Sabato 25 e domenica 26 ottobre
NUOVE DATE
Sabato 25 ottobre
*Orario di inizio della visita guidata. Si prega di presentarsi 15 minuti prima dell’inizio della visita.
La mostra vuole avvicinarsi all’opera del pittore cretese dalla prospettiva fornita dall’ambiente delle città mediterranee in cui si è formato e dove ha lavorato.
Uno sguardo particolare sarà riservato al periodo italiano dell’artista. Tra Roma e Venezia El Greco apprende la lezione dei grandi maestri italiani e la sua arte muta irrimediabilmente.
Costo della visita guidata: € 28,00*
*I costi delle visite guidate comprendono: biglietto d’ingresso, prenotazione, accompagnatore culturale, microfonaggio
Esclusi gli auricolari (potrete utilizzare i vostri auricolari o potrete acquistarli in loco al costo di 1,00 Euro cad).
LE ISCRIZIONI SONO APERTE
info@accademiadeltempolibero.com
NOVITÀ! GITA DI 1 GIORNO
Sabato 15 novembre
Giovedì 4 dicembre
NOVITÀ!
Mercoledì 8 ottobre
Vecchi calzini trasformati in tanti piccoli amici mostri che poi verranno agghindati con simpatici vestitini! Un corso di cucito adatto anche ai più piccoli che riusciranno a cucire con punti facili e impareranno le tecniche base di taglio e cucito.
(Massimo 9 bambini per classe)
Docente: Dionisia Giraldi
CORSO PER BAMBINI DA 7 A 10 ANNI
10 lezioni, 15 ore totali, una volta alla settimana
martedì - 16.00-17.30
venerdì - 15.00-16.30
Contributo per il corso: € 200.00 + € 20.00 di tessera associativa annuale
Leggere attentamente il regolamento dell’associazione
LE ISCRIZIONI SONO APERTE
info@accademiadeltempolibero.com
Un corso divertente per tutti i ragazzi incuriositi dai giochi di prestigio, dalla magia e dagli spettacoli di prestidigitazione.
Scopri cos’è realmente un prestigiatore. Impara tanti divertenti giochi di prestigio con le carte, le monete, gli elastici, i foulard, le palline.
1. Introduzione e obiettivi del corso
2. Giochi di prestigio ed effetti magici con le carte da gioco e loro spiegazione
3. Spiegazione delle principali tecniche di giochi con le carte - I parte
4. Verifica apprendimento - Spiegazione delle principali tecniche di giochi con le carte - II parte
5. Verifica apprendimento - Spiegazione delle principali tecniche di giochi con le carte - III parte
6. Verifica apprendimento - Spiegazione delle principali tecniche di giochi con le carte - IV parte
7. Giochi di prestigio ed effetti magici con la palline - Spiegazione delle principali tecniche
8. Giochi di prestigio ed effetti magici con le monete - Spiegazione delle principali tecniche
9. Giochi di prestigio ed effetti magici con il foulard - Spiegazione delle principali tecniche
10. Giochi di prestigio ed effetti magici con gli elastici - Spiegazione delle principali tecniche
11. BONUS : Libri consigliati e Club Magici di Milano
Materiale fornito durante il corso a ciascun partecipante:
* 1 x mazzo di carte BICYCLE
* 3 x palline
* 3 x elastici
* 1 x FP e foulard
* 2 x Pollice luminoso
* 1 x bacchetta magica
* 1 x farfalla magica
Docente: Luca Napolitano
(Massimo 15 allievi)
CORSO PER BAMBINI DA 9 A 13 ANNI
10 incontri, 10 ore totali, una volta alla settimana
lunedì - 16.00-17.00
€ 140.00 + € 20.00 di tessera associativa annuale
+ costo materiale € 18.00
Leggere attentamente il regolamento dell’associazione
LE ISCRIZIONI SONO APERTE
info@accademiadeltempolibero.com
INFORMATICA BASE
QUANDO: MARTEDÌ - 17.00-18.30
DURATA: 15 ORE - 10 LEZIONI
CONTRIBUTO PER IL CORSO: 180 € *
INFORMATICA LIVELLO INTERMEDIO
QUANDO: GIOVEDÌ - 17.00-18.30
DURATA: 15 ORE - 10 LEZIONI
CONTRIBUTO PER IL CORSO: 180 € **
DOVE: VIA VITRUVIO 41, MILANO
LE ISCRIZIONI SONO APERTE
Se desideri acquisire competenze informatiche fondamentali o approfondire le tue conoscenze, puoi scegliere tra i nostri corsi di informatica base o di livello intermedio per PC (no Mac). Il corso di informatica base ti guiderà attraverso i concetti fondamentali, dalla navigazione online alla gestione dei file. Se hai già familiarità con i rudimenti, il corso di livello intermedio ti condurrà oltre, coprendo argomenti avanzati come l’uso di Word ed Excel.
Il nostro obiettivo è rendere l'informatica accessibile a tutti, fornendo le competenze necessarie per navigare con sicurezza nel mondo digitale in rapida evoluzione.
Docente: Manuel Magnabosco
Il corso di Informatica base ha l’obiettivo di far apprendere le funzionalità di base del personal computer a chi ha l’esigenza di utilizzarlo come strumento di ricerca, svago e approfondimento. Durante il percorso, verranno acquisite gradatamente le competenze necessarie a utilizzare il pc in modo consapevole e sicuro.
I principali argomenti trattati saranno:
Concetti base dell’informatica (hardware, software, componenti del pc, sistemi operativi), terminologia e tipologie di computer
Desktop, finestre, icone, gestione dei file e cartelle
I software applicativi (elaboratore testi, elaboratore dati, paint)
Navigazione sicura su internet (virus e antivirus)
Gestione della posta elettronica
Social network
Videochiamate (Zoom, Meet, Skype)
Giochi
Max 10 partecipanti
10 lezioni, 15 ore totali, una volta alla settimana
martedì - 17.00-18.30
*€ 180,00 + € 20.00 di tessera associativa annuale
I principali argomenti trattati saranno:
Personalizzazione del desktop: sfondi, icone, widget.
Gestione avanzata delle cartelle: creazione di strutture organizzate, utilizzo dei preferiti, ricerca di file e cartelle.
Navigazione su internet: schede, segnalibri, cronologia, modalità in incognito.
Sicurezza in rete: riconoscere e evitare le truffe online, protezione della privacy.
Gestione delle email: filtri, organizzazione in cartelle, risposte automatiche, invio allegati, ricezione, formati compatibili.
Password sicure: creazione e gestione.
Antivirus e firewall: importanza e configurazione di base.
Backup dei dati: frequenza e modalità.
SPID: cos'è, a cosa serve, come richiederlo e attivarlo.
Firma digitale: tipi di firma, utilizzo per la sottoscrizione di documenti online.
Accesso ai servizi online della Pubblica Amministrazione: pagamenti, prenotazioni, comunicazioni.
Word: formattazione di testi (carattere, allineamento, elenchi, tabelle), creazione di documenti semplici come lettere, curriculum vitae, presentazioni.
Excel: fogli di calcolo di base (inserire dati, formule semplici), gestione di liste e database (ordinamento, filtri).
Immagini digitali: catturare schermate, acquisire immagini dalla fotocamera; modifica di base delle immagini: ritaglio, rotazione, aggiunta di testo. Creazione di presentazioni semplici con immagini e testo.
Max 10 partecipanti
10 lezioni, 15 ore totali, una volta alla settimana
giovedì -17.00-18.30
**€ 180,00 + € 20.00 di iscrizione annuale
Leggere attentamente il regolamento dell’associazione
LE ISCRIZIONI SONO APERTE
info@accademiadeltempolibero.com
A ogni incontro sarà proposta al gruppo la lettura di un albo illustrato da cui i bambini trarranno l’ispirazione per la creazione di un elaborato artistico unico nel suo genere.
Il laboratorio ha diverse finalità. Attraverso i libri, si mantiene vivo nei bambini quel piacere per la lettura e per l'ascolto che molto spesso, crescendo, si perde. Gli albi illustrati favoriscono l'immersione del lettore nella storia, come se vivesse un'avventura in prima persona. Un'avventura fatta di parole, immagini, riflessioni e fantasia.
Una volta che il libro ha finito la sua storia, iniziano idee, i pensieri, le sensazioni e il flusso creativo. Ed è a questo punto che entrano in gioco i materiali artistici.
Ogni bambin* sarà libero di scegliere tra i materiali proposti e dare libero sfogo alle sue emozioni, sviluppando così le sue capacità espressive e creative. La scelta libera del materiale permette di sviluppare l'autonomia e l’ingegnosità, parte originale e inimitabile in ciascuno di noi.
Lo sguardo della conduttrice non sarà mai rivolto all’esito della creazione, quanto all'intero processo creativo e immersivo di ogni bambin*.
Il laboratorio è il luogo dove si sperimenta, si condivide e ci si confronta senza giudizio.
(Max 10 bambini)
Docente: Barbara Capanni
CORSO PER BAMBINI DA 8 A 11 ANNI
10 lezioni, 15 ore totali, una volta alla settimana
giovedì - 16.00-17.30
Contributo per il corso: € 200.00 + € 20.00 di tessera associativa annuale
Leggere attentamente il regolamento dell’associazione
LE ISCRIZIONI SONO APERTE
info@accademiadeltempolibero.com
QUANDO: GIOVEDÌ - 18.00-20.00
DURATA: 20 ORE - 10 LEZIONI
DOVE: VIA VITRUVIO 41, MILANO
CONTRIBUTO PER IL CORSO: 180 € *
LE ISCRIZIONI SONO APERTE
Attraverso il corso di scrittura autobiografica scoprirai un percorso fatto di piccoli esercizi di scrittura attraverso i quali guardarsi e raccontarsi da punti di vista nuovi e inusitati.
Arriverai così a comporre un “ritratto poetico” di te stesso, una nuova immagine che potrai regalare al mondo. Non servono particolari abilità narrative per partecipare.
L’utilizzo di immagini archetipiche unito a indicazioni semplici e precise, faciliterà il fluire delle parole. Bastano dunque un bel quaderno, una matita o una penna che ci stia comoda in mano, e sarai pronto a metterti in viaggio!
Docente: Fulvio Michele Vanacore
Regista, drammaturgo, insegnante di recitazione e scrittura. Life Coach
10 incontri, 20 ore totali, una volta alla settimana
giovedì - 18.00-20.00
€ 180.00 + € 20.00 di tessera associativa annuale
Leggere attentamente il regolamento dell’associazione
LE ISCRIZIONI SONO APERTE
info@accademiadeltempolibero.com
QUANDO:
CORSO BASE: MARTEDÌ - 19.00-21.00
CORSO AVANZATO: MERCOLEDÌ - 19.00-21.00
DURATA: 20 ORE - 10 LEZIONI
DOVE: VIA VITRUVIO 41, MILANO
CONTRIBUTO PER IL CORSO: 220 € *
LE ISCRIZIONI SONO APERTE
“La vita non è scoprire se stessi. La vita è creare se stessi.”
Un percorso accessibile a tutti, sia a chi è alla prima esperienza che chi ha già familiarità con la pratica teatrale.
Un'immersione giocosa nella pratica teatrale con lo scopo di risvegliare la nostra capacità di immaginare.
L'immaginazione è una funzione vitale dell'essere umano. Perfeziona i pensieri, li arricchisce, dona loro forma ed è alla radice della creatività. Immaginare è ciò che ci rende i veri creatori del nostro futuro.
In questo cammino saremo costantemente coinvolti come interpreti, registi e drammaturghi, in un continuo gioco di scambio dei ruoli e di aiuto reciproco.
Perché la creatività diventa più potente nel momento in cui diventa un esercizio di altruismo.
Docente: Fulvio Michele Vanacore
Regista, drammaturgo, insegnante di recitazione e scrittura. Life Coach.
10 incontri, 20 ore totali, una volta alla settimana
CORSO BASE - martedì - 19.00-21.00
CORSO AVANZATO - mercoledì - 19.00-21.00
*€ 220.00 + € 20.00 di tessera associativa annuale
Leggere attentamente il regolamento dell’associazione
LE ISCRIZIONI SONO APERTE
info@accademiadeltempolibero.com
Tessera associativa
Per frequentare i corsi e le visite guidate è necessario iscriversi all'Associazione.
Tessera associativa annuale di € 20.00
IBAN: IT41F0503401741000000016393
Associazione culturale “AccademiA del tempo libero”
P.IVA: 13867450960 • C.F.: 97210640153
Lunedì - giovedì 10.00-12.30 / 14.30-17.00
c/o Istituto Gonzaga • Via Vitruvio, 41 • 20124 Milano
tel: 02 66987091 • cell. 375 7093871 • e-mail: info@accademiadeltempolibero.com info@pec.accademiadeltempolibero.com
NOVITÀ